Pulire i vasi in terracotta che restano macchiati: metodo facile e veloce!


Come pulire i vasi in terracotta che restano macchiati
Tutti noi possediamo dei vasi in terracotta che utilizziamo per mettere ogni anno fiori che decorano i nostri balconi e i nostri giardini. Ma spesso a causa dell’umiditĆ dell’acqua dell’irrigazione o delle intemperie, diventano brutti e appaiono inevitabilmente macchie bianche e poco eleganti. Avete mai pensato o provato a pulirli senza successo? Di seguito la soluzione!
Pulire i vasi in terracotta che restano macchiati: metodo facile e veloce!
Ecco come eliminare i fastidiosi aloni
Succo di limone -> una soluzione efficace ĆØ proprio il succo di limone. Per mettere in atto questo metodo, dovete spremere il succo di un limone piuttosto grande, filtratelo poi mettetelo su un panno morbido e umido. Dopo sfregate la macchia lasciando agire qualche istante. Potete anche prendere mezzo limone e sfregarlo subito sulla macchia presente sul vaso.
Aceto bianco -> ĆØ uno dei metodi più semplici in quanto basterĆ versarlo su un panno in microfibra e sfregare poi la macchia. Risciacquate per bene. Il risultato ĆØ assicurato. L’aceto bianco, vi ricordiamo, viene molto usato nel giardinaggio anche come repellente per gli insetti e per contrastare l’insorgere delle erbacce.
Sapone di Marsiglia -> come per il precedente dovete versare il sapone liquido di Marsiglia su un panno e strofinare la macchia poi risciacquare. Se avete il panetto, basterĆ sciogliere in un pochino di acqua un po’ di scaglie e poi applicare sulla zona interessata del vaso.
Bicarbonato di Sodio -> in questo caso ĆØ necessario creare una pasta con il bicarbonato e l’acqua. Una volta fatta dovete applicarla su una spugna abrasiva e sfregare poi la macchia. Risciacquate e otterrete un vaso come nuovo.
Sapone giallo -> questo sapone ĆØ semplice da utilizzare per gli aloni dei vasi in terracotta, in quanto ĆØ sufficiente prendere una pallina di sapone e sfregarla su una spugna piuttosto morbida, bagnata con acqua calda. Applicate poi sulle macchie e strofinatele. Vedrete che di loro non ci sarĆ traccia.
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.