Torta di castagne: il dolce dal gusto delicato e senza glutine



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Torta di castagne: il dolce dal gusto delicato e senza glutine
Torta di castagne.
Autunno: zucche, nocciole, funghi, castagne. Ecco, le castagne. La ricetta di oggi si prepara proprio con questi frutti così evocativi e sostanziosi. Si tratta di una fragrante torta senza glutine, un dolce dal sapore strepitoso.
Prepararlo non è difficilissimo, bastano pochi e abbastanza semplici passaggi. Qui appresso sono indicati sia gli ingredienti necessari che le tappe della preparazione.
Gli ingredienti
Saranno necessari: due uova; 100 grammi di farina di riso; 100 grammi di latte di riso; 90 grammi di zucchero; 120 grammi di crema di castagne; 80 grammi di farina di castagne; 50 grammi di olio di riso (o anche un olio di semi, per esempio di arachidi); 4 grammi di cremor tartaro più tre grammi di bicarbonato di sodio (oppure, più semplicemente, mezza bustina di lievito per dolci); quanto basta di zucchero a velo; una bustina di vanillina.
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova in una ciotola, poi si aggiungono un etto di zucchero semolato e una bustina di vanillina. Dopodiché con una frusta si lavora il tutto per incorporare gli ingredienti. Quindi si versano 50 grammi di olio di riso e 100 grammi di latte di riso, sempre lavorando di frusta.
Adesso aggiungiamo mezza bustina di lievito, un etto di farina di riso e 80 grammi di farina di castagne setacciata. Mescoliamo fino a che gli ingredienti non si incorporano per bene.
Il passo successivo è versare il composto in una tortiera di circa 20 centimetri di diametro e mettere in forno alla temperatura di 180 gradi per un trentacinque minuti.
A cottura ultimata la capovolgiamo sopra un piatto da portata e la dividiamo in due metà tagliandola in senso orizzontale. Su una delle due parti si versa e si poi spalma la crema di castagne, dopodiché si copre con l’altra metà.
Ora non rimane che cospargere la superficie della nostra torta con una nuvola di zucchero a velo. La torta è pronta per fare il suo ingresso in scena, ovvero sulla nostra tavola, magari accompagnata da una bella tazza di caffè bollente.
Buon divertimento e appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.