Semifreddo al limone senza cottura: tutto il sapore dell’estate!
Il dolce che ti stiamo per illustrare qui di seguito è perfetto da assaporare nelle calde giornate estive che ci aspettano. Fresco e coloratissimo, si tratta di un dolce non solo buono, ma anche molto semplice da realizzare.
Vediamo come.
Semifreddo al limone senza cottura: colorato e buonissimo
Gli ingredienti
Ci servono:
500 gr di panna da montare già zuccherata
300 gr di yogurt al limone
Biscotti Pavesini quanto basta
la scorza grattugiata di un limone
La preparazione
La prima cosa è prendere uno stampo per plumcake e rivestirlo con della pellicola per alimenti. Dopodiché lungo tutto il bordo dello stampo, in verticale, collochiamo i nostri pavesini. Fatto questo, mettiamo un attimo da parte e ci dedichiamo alla preparazione vera e propria.
In una boule alquanto grande versiamo la panna liquida e la montiamo con una frusta elettrica. Mentre lavoriamo la panna, aggiungiamo anche la scorza di limone grattugiata.
A questo punto spegniamo un attimo il frullino elettrico e incorporiamo al mix lo yogurt al limone, dopodiché rimettiamo in moto l’apparecchio elettrico.
Quando la nostra panna è montata a puntino, la versiamo nell’impasto di cui sopra e livelliamo tutto per bene. Dopodiché non abbiamo che da appoggiare sulla superficie i pavesini che rimanevano, disponendoli in bell’ordine.
A questo punto posiamo un altro foglio di pellicola per alimenti sulla superficie del dolce e lo sigilliamo per bene.
Dopodiché dobbiamo mettere il dolce in frigo per almeno tre ore, ma sono meglio quattro, o anche una notte intera, perché no.
Passata la nottata, recuperiamo il dolce e lo capovolgiamo sopra un piatto piano, quindi ne decoriamo la nuova superficie con delle fette di limone, del ribes rosso e dei mirtilli, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Buon lavoro, buon divertimento e soprattutto buon appetito con questa fresca delizia assolutamente estiva!
https://www.pianetadonne.blog/semifreddo-al-limone-senza-cottura-semplice-e-velocissimo/