Leggendo Ora
Pesto con Zucchine, Melanzane e Pomodorini: un condimento superlativo!
PubblicitĆ 

Pesto con Zucchine, Melanzane e Pomodorini: un condimento superlativo!

Pesto con Melanzane, Zucchine e Pomodorini: il condimento superlativo!

Un pesto ricco, con il basilico ovviamente, ma anche con melanzane, zucchine e pomodorini, è forse il condimento più sfizioso che potete realizzare per pasta, bruschette, tartine e perché no?! crudité di verdure.

Leggero e digeribile, questo sughetto ĆØ anche benefico: le fibre contenute negli ortaggi favoriscono la peristalsi dell’intestino e combattono la ritenzione idrica; ma non solo permettono di mantenere sotto controllo i valori ematici, come trigliceridi e colesterolo, di combattere l’invecchiamento grazie agli ossidanti ivi contenuti. Tutto questo accompagnato da un gusto inarrivabile.

PubblicitĆ 

Gli ortaggi vengono pestati solo una volta cotti, non a crudo, il che rende questo condimento ideale da consumarsi anche tiepido, ma delizioso anche a temperatura ambiente.

Preparatelo in anticipo e conservatelo in frigorifero coperto di olio extravergine d’oliva: lo troverete cosƬ, sempre pronto all’uso non appena vi assalirĆ  il desiderio di assaporarlo!

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

Pesto con Melanzane, Zucchine e Pomodorini: il condimento superlativo!

Pesto con Melanzane, Zucchine e Pomodorini: il condimento superlativo!

Ingredienti e preparazione

Per questa ricetta, procuratevi:

  • melanzane, 400 g
  • pomodorini, 250 g
  • zucchine, 250 g
  • basilico fresco, 30 g
  • parmigiano grattugiato, 70 g
  • menta, 4 foglie
  • pinoli, 30 g
  • aglio, 1 spicchio
  • sale, 5 g
  • olio d’oliva, 60 ml

Sciacquate gli ortaggi e mondateli, quindi riducete zucchine e melanzane a dadini, dividete a metĆ  i pomodorini.

Afferrate un pentolino antiaderente, versate un filo d’olio, schiacciate l’aglio e fatelo imbiondire. Inserite i pomodorini e rosolateli a fiamma alta, quindi abbassate il gas e unite le altre verdure.

PubblicitĆ 

Cucinate il tutto per una ventina di minuti circa, rigirando di tanto in tanto con un mestolo di legno. Se notate che il composto si asciuga troppo, aggiungete un goccio d’acqua.

Nel frattempo, frullate pinoli, basilico e menta nel mixer da cucina e grattugiate il formaggio; amalgamate bene il tutto per ottenere una crema densa e granulosa, infine, incorporate anche le verdure e frullatele per ottenere una salsa uniforme e ben amalgamata.

Aggiustate il sale e gustatela subito oppure trasferitela in un contenitore ermetico, precedentemente sterilizzato. Conservatelo in frigorifero per un massimo di giorni.

Buon appetito!

Qual ĆØ la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
4
Felice
2
Incerto
2
Innamorato
3
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrĆ  pubblicato.

DonnaUpĀ ĆØ un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

Ā© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su