Leggendo Ora
Pasta matta: l’impasto magico e veloce da usare al posto della sfoglia!

Pasta matta: l’impasto magico e veloce da usare al posto della sfoglia!

La pasta matta altro non è che un impasto davvero geniale, al contempo squisito in grado di sostituire in maniera eccellente la sfoglia, la frolla o la brisé nelle ricette che ne richiedono la presenza.

Velocissima da realizzare, non necessita di tempo di lievitazione o di rassodamento in frigorifero e in un baleno potrete infornare crostate, pizzette, salatini e strudel di altissima cucina.

Pochissimi ingredienti, tutti di facile reperibilità, assolutamente priva di lattosio, se desiderate una base fruibile anche dalle persone celiache, non ricorrete a farine gluten free e porterete in tavola un piccolo capolavoro adatto proprio a tutti.

Pubblicità

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

Pasta matta: l’impasto geniale e veloce da usare al posto della sfoglia!

Pasta matta: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • vino bianco secco, 80 ml
  • farina bianca, 210 g
  • olio di semi, 80 ml
  • sale o zucchero (a seconda del gusto della vostra preparazione), 10 g.


Infarinate il piano di lavoro e mettetevi all’opera; setacciate la farina direttamente in una terrina. In un’altra ciotola, unite vino e olio, quindi incorporate la farina, amalgamando man mano con un mestolo di legno. Fatelo poco alla volta per farla assorbire bene, quando l’impasto appare ben sodo e compatto, spostatevi sulla spianatoia e lavorate il tutto direttamente con le mani.

A questo punto, a seconda della ricetta che intendete realizzare, inserite il sale o lo zucchero e impastate con energia per qualche minuto, fino a quando la consistenza risulta ben morbido e per nulla appiccicoso. Ecco, allora, pronta la vostra pasta matta.

Ora, se desiderate portare in tavola un dolce, stendetela con il mattarello. Foderate una tortiera da crostata con la carta apposita e ricopritela con l’impasto, facendolo aderire perfettamente al fondo e ai bordi. Bucherellatela con i rebbi della forchetta e farcitela con marmellata a piacere, crema pasticcera e mele, nutella e quant’altro più vi piaccia. Infornatela per 35 minuti a 180°.

Se, invece, preferite dedicarvi alla realizzazione di salatini sfiziosi, assottigliatela fino ad ottenere uno spessore inferiore al centimetro, quindi tagliatela a listarelle e avvolgetela intorno ai wurstel. Infornateli per una buona mezz’ora a 180°…

Pubblicità

Et voilà, facile no?!

Buon appetito!

Qual è la tua reazione?
Divertito
10
Entusiasta
71
Felice
16
Incerto
17
Innamorato
4
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su