Lo sciroppo della Nonna: uno sciroppo naturale per liberare i polmoni dal catarro


Lo sciroppo della Nonna: uno sciroppo naturale per liberare i polmoni dal catarro
Ricorrere alle piante è davvero una buona idea se si vogliono trattare certi problemi del sistema respiratorio e liberarsi di muco e catarro. La fitoterapia in questo caso può essere di grande aiuto, come anche nel caso della tosse grassa, che può dipendere per esempio da una bronchite, da enfisema o da un semplice raffreddamento.
Come preparare uno sciroppo naturale per liberare i polmoni dal catarro
Sono millenni che noi esseri umani adoperiamo i rimedi naturali per alleviare i nostri problemi di salute. Molte antiche ricette sono usate ancora oggi per via della loro dimostrata efficacia, che dipende dal fatto che non poche piante posseggono proprietà terapeutiche davvero notevoli. Per esempio quelle che possiamo adoperare per liberarci da muco e catarro.
Possiamo ricordare a questo proposito, e a solo titolo di esempio, il timo, la radice di malvavischio, i semi di lino, i germogli di abete, la pulmonaria officinalis.
Quali i benefici del nostro sciroppo fai da te?
È indicatissimo per espellere muco e catarro dai polmoni e si può adoperare senza problemi anche nei pazienti più piccoli.
Gli ingredienti che vi servono per prepararlo sono questi: un cucchiaino di radice di malvavischio; un cucchiaino di semi di lino; un cucchiaino di salvia; un limone (tagliato a fette); un quarto di litro d’acqua; 250 grammi di zucchero di canna muscovado.
Procedi così:
Uno. Metti l’acqua e lo zucchero muscovado sul fuoco e fai andare fino a che lo zucchero non si scioglie, poi aggiungi gli altri ingredienti e abbassala fiamma.
Due. Togli dal fuoco dopo 15 minuti e poi filtra.
Tre. Bevi una cucchiaiata di questo rimedio naturale tre volte al giorno fino a che la tosse non si calma. Lo sciroppo va conservato in frigo.
Attenzione: una tosse grassa può essere sintomo di una malattia sottostante che potrebbe anche avere gravi complicazioni, per esempio una polmonite. Se sospetti che sia questo il tuo caso, rivolgiti subito al medico.
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.