Ricette

By Georgia

Con 1 uovo, farina e latte preparo queste brioche alla crema e marmellata | Soffici e golose

Brioche crema e marmellata: una ricetta facile e golosa

La ricetta che ti presentiamo oggi è facile, veloce, economica. Perché non c’è scritto da nessuna parte che preparare dolci buoni debba essere una faccenda lunga e complicata. Vediamo più da vicino come si fa questo dolce super semplice e super facile.

Brioche crema e marmellata: una ricetta facile e golosa

Pubblicità

Brioche crema e marmellata: una ricetta facile e golosa

Gli ingredienti

Per queste bellissime ciambelle all’albicocca ci servono:

un uovo; 170 ml latte; 30 g zucchero; 8 g di lievito per pane; un cucchiaio di burro; 25 ml di olio di semi; 250 g di farina; quanto basta di marmellata di albicocche; quanto basta di crema pasticciera; quanto basta di zucchero a velo.

Vediamo la preparazione

Ci procuriamo una boule bella grande e ci versiamo un bicchiere di latte (170 millilitri), 30 grammi di zucchero e 8 grammi di lievito per il pane: mescoliamo i tre ingredienti con una frusta a mano. Dopo un po’ che mescoliamo, aggiungiamo un cucchiaio di burro, 25 millilitri di olio di semi e una chiara d’uovo, dopodiché ricominciamo ad amalgamare con la frusta a mano.

Ora in questo mix versiamo un po’ alla volta la farina (250 grammi), amalgamando tra un inserimento e l’altro. Dopo un po’ prendiamo a impastare con le mani e quando abbiamo un panetto elastico e compatto lo massaggiamo con dell’olio di semi.

Copriamo con della pellicola per alimenti e facciamo lievitare per una quarantina di minuti. A quel punto recuperiamo l’impasto, lo passiamo sopra una spianatoia infarinata, lo manipoliamo un poco e poi lo tiriamo col mattarello fino a una sfoglia non troppo sottile.

Ora questa sfoglia la tagliamo con una rotella tagliapasta in strisce larghe circa tre centimetri. Adesso queste strisce le arrotoliamo a spirale, ovvero a ciambella, e poi ognuna di queste ciambella le disponiamo sopra una teglia foderata con della carta forno.

Ora al centro di ogni frittella pratichiamo un foro e ci depositiamo un pochino di marmellata di albicocche. Poi intorno a questo “cuore” di marmellata con una sacca da pasticcere disegniamo un motivo a spirale con la crema pasticcera.

Pubblicità

Adesso si spennellano con del tuorlo d’uovo e poi si mettono a cuocere in forno a 180 gradi per 25 minuti.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Vi lasciamo la video ricetta per ulteriori dettagli

 

 

Lascia un commento