Il tiramisù all’arancia è un trionfo di profumi e sapori. Non contiene caffè, ma alcool nella versione per gli adulti, spremuta in quella per i piccini. Essendo, infatti, un dolce senza cottura, il liquore non evapora: sicuramente nuocerebbe alla salute dei bambini e non incontrerebbe il loro gusto.
Il binomio dolce/acidulo stupirà favorevolmente i vostri ospiti: perfetto per chiudere una cena con gli amici di sempre, li trasporterete in un viaggio virtuale sulle coste del Mediterraneo per respirare a pieni polmoni l’aria pura del nostro meraviglioso Paese.
Curiose di scoprire come procedere? Realizzarlo è un gioco da ragazze!
Iniziamo!
Tiramisù all’arancia: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- uova, 3
- mascarpone, 500 g
- zucchero, 180 g
- savoiardi, 300
- acqua, 250 ml
- arancia biologica, 1 scorza e succo
- liquore all’Amaretto o spremuta d’arancia, 60 ml
Sciacquate l’arancia, asciugatela bene e grattugiate la scorza. Spremete anche il succo. Tenete tutto a portata di mano.
Realizzate ora la bagna per i biscotti: in un tegamino, inserite il liquore, la spremuta, 60 grammi di zucchero. Accendete il fornello e fate sciogliere i grani, rigirando di continuo con il mestolo di legno. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Rompete le uova, separando tuorli e albumi in due ciotole distinte. Montate i bianchi a neve fermissima. Lavorate i rossi con lo zucchero restante per ottenere un composto denso e spumoso. Incorporate il mascarpone, senza smettere di lavorare con le fruste elettriche. Quando otterrete una preparazione liscia e uniforme, inserite gli albumi con movimenti delicati dal basso all’alto per non smontarli.
Predisponete una pirofila rettangolare, inzuppate i savoiardi nella bagna e ricoprite il fondo della teglia disponendoli uno in fila all’altro. Farcite ora con un abbondante strato di crema, proseguite alternando gli ingredienti fino a terminare il tutto.
Distribuite sulla superficie la scorza grattugiata e riponete il vostro dessert in frigorifero a rassodare per due ore almeno, quindi affondante il cucchiaio nella sua morbida golosità!
Buon appetito!