Zuppa di ceci e zucca: povera di calorie, ricca di gusto!
La zuppa è uno dei alimenti più gustati durante i periodi freddi.
Per combattere le brutte giornate e per mangiare qualcosa di sostanzioso e leggero la ricetta ideale da cucinare è senza dubbio quella di una buona zuppa.
In questo caso la zuppa di ceci e zucca oltre ad essere saporita, densa e cremosa, riscalderà lo stomaco lasciando sul palato un gusto squisito.
Gli ingredienti per preparare una buona zuppa di ceci e zucca per 4 persone sono:
- 400 gr di ceci precotti
- 1 etto di bieta
- 600 gr di zucca delica
- 3 bacche di ginepro
- 100 gr di cipolle dorate
- 1 litro e mezzo d’acqua
- 2 foglie di alloro
- Sale fino
- Pepe nero
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
Il primo compito da svolgere è quello di prendere la cipolla e tagliarla a fette sottili.
Successivamente bisogna pulire completamente dai semi e dalla buccia la zucca, in modo da pesare circa 430 grammi, e tagliarla a metà. Dopo bisogna tagliare la polpa prima a fette e poi a dadini.
Completato questo passaggio andiamo a prendere la bieta laviamola e infine tagliamola in sottilissime striscioline.
A questo punto bisogna prendere una padella e versarci un goccio d’olio. Dopo aggiungiamo le bacche di ginepro e la cipolla. Con una fiamma bassa facciamo rosolare fino a quando la cipolla diventerà morbida.
Dopodiché inseriamo la zucca e continuiamo a rosolare, questa volta con un fuoco medio, e aggiungiamo un po’ d’acqua.
Non resta che unire la bieta e i ceci sgocciolati insieme al pepe, al sale e ad un po’ d’acqua.
Durante la cottura bisogna aggiungere l’alloro per aromatizzare e dopo aver mescolato per far amalgamare gli ingredienti lasciamo cuocere, su una fiamma alta, per 15 minuti circa con un coperchio.
Allo scadere del tempo togliete il coperchio e lasciate cuocere ancora per circa 15 minuti.
Quando la zuppa sarà pronta eliminiamo le bacche di ginepro e l’alloro.
Servite a tavola aggiungendo un po’ di pepe e un po’ d’olio.
Se lo desiderate potete accompagnare la zuppa di ceci e zucca con dei crostini di pane abbrustolito.
Buon appetito.