Se cercate un contorno facilissimo da preparare e veloce, provate le zucchine all’aglio e aneto.
Per accompagnare i vostri secondi senza esagerare con le calorie ma anche senza rinunciare al sapore, sono perfette.
Ecco come si preparano.
Zucchine all’aglio e aneto, la ricetta
Ingredienti
- Zucchine grandi, 2;
- Sale, quanto basta;
- Aglio, 6 spicchi;
- Aneto o prezzemolo, un ciuffo abbondante o quanto basta;
- Peperone (misto) dolce macinato;
- Olio evo, quanto basta.
Preparazione
Lavate le zucchine sotto acqua corrente e asciugatele. Tagliatele a rondelle spesse almeno 1 cm e mezzo e disponetele su piano o sul tagliere.
Spolverate con il sale, rigirate ogni pezzo e spolverate nuovamente.
Sistemate le rondelle in uno scolapasta sufficientemente grande da farcele stare tutte non sovrapposte e lasciate riposare per 30 minuti. In questo modo assorbiranno il sale.
Nel frattempo tagliate gli spicchi di aglio a piccolissimi pezzetti o tritateli grossolanamente, e tenete da parte.
Riducete a pezzetti anche l’aneto e unitelo all’aglio. Salate e mescolate, schiacciando con un cucchiaio perché l’aglio insaporisca l’aneto.
Passata la mezz’ora, recuperate le rondelle di zucchine e disponetele su carta assorbente quindi copritele sempre con carta assorbente. Premete con i palmi delle mani perché la carta aderisca bene ed in questo modo assorba meglio l’umidità che rilasciano.
Togliete dunque la carta assorbente di copertura e distribuite il peperone macinato.
La cottura
Versate l’olio in una padella (antiaderente) e fate scaldare. Una volta scaldato, disponete le rondelle senza sovrapporle e fate dorare da entrambi i lati.
Una volta dorate, trasferite su carta assorbente.
Aggiungete un cucchiaio circa di olio in padella, riportate a temperatura e versate il misto di aglio e aneto. Fate soffriggere per meno di un minuto e spegnete la fiamma.
Disponete le zucchine su piatto e condite con il soffritto appena preparato.
Non resta che servire in tavola le vostre saporite zucchine all’aglio e aneto!