Ricette, Ricette light

By Giusy

Zucca alla siciliana: è saporita e super leggera! Ha 150 kcal

Zucca alla siciliana: è saporita e super leggera! Ha 150 kcal

In questa stagione l’ingrediente più utilizzato è la zucca.

Con la zucca è possibile portare a tavola tantissime pietanze appetitose che faranno venire l’acquolina in bocca a tutti. Proprio per questo motivo qui sotto sarà possibile scoprire la ricetta di un piatto di contorno capace di far felice lo stomaco di grandi e piccini.

Pubblicità

La ricetta di questa pagina è quella della zucca alla siciliana ovvero un piatto di contorno leggero e saporito che si rivelerà adatto a qualsiasi tipo di secondo piatto.

Questo piatto cotto nel forno e gratinato si rivelerà essere anche povero di grassi e quindi perfetto da mangiare anche durante una dieta.

Per scoprire come realizzarlo bisogna solo continuare a leggere questa pagina.

Zucca alla siciliana: ingredienti e preparazione.

La pietanza spiegata in questa pagina è una zucca cotta al forno e gratinata che sarà perfetta per accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto. Oltre ad essere facile questo piatto è anche veloce da fare. Infatti il piatto potrà essere servito a tavola in meno di un’ora proprio perché la preparazione porterà via un quarto d’ora mentre la cottura solo una mezz’oretta. Alla fine si avranno 5 porzioni da 150 calorie l’una.

Gli ingredienti da usare sono:

  • 100 gr di olive nere
  • 1,3 kg di zucca
  • Sale quanto basta
  • Prezzemolo quanto basta
  • 40 gr di scamorza
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • 15 pomodorini
  • 70 gr di pane raffermo
  • 2 cucchiaini di capperi sotto sale
  • Pepe quanto basta

Ora non resta che recuperare tutti gli ingredienti citati e rimboccarsi le maniche.

Pubblicità

Procedimento

La prima cosa che faccio è prendere la zucca per pulirla completamente rimuovendo la buccia e i semi. Dopodichè recupero il peso della zucca indicato nella lista per poi tagliarla a dadini della misura di 2 centimetri circa e mettere qualche attimo da parte.

Prendo i pomodori li lavo e li taglio in 4 parti per poi grattugiare la scamorza, tritare il prezzemolo e dissalare i capperi sotto l’acqua.

Una volta che ho completato questi facili procedimenti prendo il pane raffermo e lo vado a frullare per poi trasferirlo in una ciotola e aggiungere un filo di olio.

A questo punto riprendo la zucca e lo porto su una leccarda che ho già oliato (ma posso anche decidere di rivestirla con della carta da forno). Dopodichè condisco con sale e pepe aggiungendo anche i pomodorini, le olive, i capperi, la scamorza grattugiata, il pane e ovviamente il prezzemolo.

Una volta sistemati tutti gli ingredienti sulla leccarda vado a mescolare in modo da far amalgamare tutti i sapori tra di loro. Dopodichè porto il risultato in un forno già fatto riscaldare ad una temperatura di 180 gradi e faccio cuocere la zucca per 30 minuti circa.

Trascorso il tempo necessario il piatto sarà pronto. A questo punto non devo fare altro che lasciar intiepidire per qualche minuto per poi servire a tavola la mia zucca alla siciliana. Grazie alla sua gratinatura e al sapore delle olive e a quello dei capperi, questo piatto sarà irresistibile.

Non mi resta che augurare un buon appetito a te che leggi e anche a tutta la tua famiglia.

Pubblicità

 

Lascia un commento