Uova scadute, non gettarle: usale così rimarrai stupito


Le uova scadute sono un piccolo dramma a cui, tutte noi, prima o poi, andiamo incontro.
Le acquistiamo, certe che in casa non possano mancare che si per una frittatina leggera o uno zabaione ritemprante. Poi, magari, le dimentichiamo e quando siamo colte da una voglia improvvisa, subentra la frustrazione di averle sprecate.
Che peccato! Ma non lasciamoci prendere da scatti d’ira e NON gettiamole assolutamente tra i rifiuti.
Sicuramente, la data di scadenza va rispettata pedissequamente: le uova non più fresche possono causare salmonella e non vanno MAI consumate. Ma le possiamo riutilizzare in modo alternativo, risolvendo così alcuni problemini con rimedi naturali e zero waste, ossia, senza sprecare.
Scopriamo come!
Uova scadute, non gettarle: usate così sono un portento
Per trasformare un rifiuto in un prezioso alleato per risolvere alcune problematiche casalinghe, conserviamo le uova scadute e utilizziamole così!
Rompiamole separando bianchi e rossi e non gettiamo i gusci. Sono perfetti per fertilizzare il terreno: uniamoli ai fondi di caffè, alle bucce di banana e otterremo un compost per le piante davvero fenomenale, perché terrà lontani i parassiti e le lumache.
Ora montiamo gli albumi a neve, come faremmo per una torta ad esempio, senza però aggiungere sale o zucchero! Otterremo la “chiarata”, un antico rimedio della nonna per curare traumi leggeri e contusioni. Non dovremo far altro che stenderli sulla zona dolorante e fasciare con una benda per trovare subito sollievo.
Con i tuorli, infine, possiamo realizzare un’ottima maschera per capelli. Mescoliamoli con un cucchiaio di olio e uno di acqua tiepida, mai calda, per non cuocerli. Emulsioniamo e spalmiamo la miscela dalla radice alle punte. Lasciamo in posa per dieci minuti, quindi sciacquiamo (sempre con acqua tiepida) e laviamoci la nuca come d’abitudine.
E ora che conosciamo tutti i possibili utilizzi delle uova scadute, non le butteremo mai più.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.