Torta margherita super morbida: senza burro e solo 2 cucchiai di olio!
La torta che ti suggeriamo oggi è buonissima, ma anche leggera, perché si prepara senza burro. Scpri con noi la ricetta!
Torta margherita super morbida: senza burro e solo 2 cucchiai di olio!
Gli ingredienti
Occorrono: 120 grammi di zucchero bianco da tavola (semolato); 100 grammi di fecola di patate; 100 grammi di farina del tipo doppio zero; 30 ml di olio di semi (sono più o meno due cucchiai); 30 millilitri di acqua tiepida; quattro uova intere; quanto basta di estratto alla vaniglia; una bustina di lievito per dolci; quanto basta di burro e di farina doppio zero per la teglia, prima di infornare.
Zucchero a velo per la guarnizione.
La preparazione
Adesso si aggiungono gli ingredienti
Si prende una frusta elettrica e si montano a neve le chiare, poi si aggiungono metà dello zucchero semolato e un pochino dell’estratto alla vaniglia.
Adesso ci rivolgiamo alla boule coi tuorli. Ci aggiungiamo un po’ di estratto di vaniglia, l’acqua calda e quel che rimaneva dello zucchero. Dopodiché un poco per volta aggiungiamo anche la fecola di patate e la farina doppio zero, che avremo tutte e due setacciate. Quindi a poco a poco aggiungiamo pure le chiare montate a neve. L’ultima aggiunta saranno l’olio di semi e il lievito per i dolci, anche quest’ultimo debitamente setacciato.
La cottura
Una volta pronto l’impasto, si versa un filo d’olio di semi sul fondo di una una teglia rotonda da circa 22 centimetri di diametro e si stende su la superficie con un pennello da cucina. Si può aggiungere un po’ di farina per eliminare l’eccesso. Volendo si possono anche adoperare (al posto dell’olio) il burro o un foglio di carta forno
Adesso non rimane che versare nella teglia l’impasto e mettere a cuocere cuocere in forno ventilato a 175 gradi per circa 25/30 minuti. Come sempre con le torte, alla fine della mezzora si può fare la prova stuzzicadenti.
Prima di servire in tavola si può decorare con una bella spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito!