Torta di zucca light con cannella e gocce di cioccolato
Un frutto gustoso adatto a qualsiasi piatto è, senza dubbio, la zucca.
La zucca si presta a mille e più ricette: può essere cucinata al forno o al vapore, può essere fritta, può essere trasformata in un risotto oppure può diventare una minestra. Insomma abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Torta di zucca light con cannella e gocce di cioccolato
Proprio grazie a questa sua versatilità, la zucca può essere usata come ingrediente segreto per un dolce davvero gustoso: la torta di zucca cannella e cioccolato.
La torta di zucca cannella e cioccolato è il modo perfetto per avvicinare i bambini, e alcuni adulti, a questo gustoso frutto.
Rimarranno così stupiti da non volerne più fare a meno.
Gli ingredienti utili per preparare la torta, da dividere in 12 porzioni, sono:
- 2 uova
- Sale
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- Zucchero a velo q.b.
- un fialette essenza vaniglia
- 30 gr di olio di semi
- 300 gr di polpa di zucca cotta
- 100 gr di stevia
- 170 gr di farina per dolci
- 150 gr di gocce di cioccolato fondente
- 8 gr lievito in polvere per dolci
Procedimento
Come primo passaggio bisogna prendere la zucca e tagliarla a fette della misura di massimo 2 centimetri.
Dopo questa operazione possiamo inserire le fette di zucca in una teglia, precedentemente coperta con della carta forno. Infine inforniamo, in un forno riscaldato in precedenza, per circa 20 minuti a 180 gradi.
Allo scadere del tempo prendiamo la nostra zucca ancora calda inseriamola in un frullatore e cominciamo a frullare. Dopo qualche secondo, con l’aiuto di una spatola, portiamo la polpa al centro del mixer e continuiamo a frullare. Successivamente bisogna inserire l’olio, le uova e la stevia e mescolare ancora per qualche secondo. A questo punto aggiungiamo il lievito, la farina, il sale, l’essenza alla vaniglia e la cannella per poi frullare ancora una volta. Dopo bisogna aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare con l’aiuto di una spatola per farle amalgamare al composto.
Infine bisogna prendere una tortiera e ricoprirla con della carta forno, oppure imburrarla e infarinarla, e versarci dentro l’impasto.
Regoliamo il forno a 180 gradi e lasciamo cuocere la torta per circa 60 minuti.
Usate la prova dello stecchino per controllare la cottura.
Una volta cotta sfornatela, lasciatela raffreddare e passateci sopra una spolverata di zucchero a velo.