Torta di Mele e Mandorle: la torta friabile più buona della caprese!
Gli amanti delle mele devono assolutamente assaggiare la ricetta qui di seguito.
La torta di mele e mandorle con crumble è sul palato morbidissima, croccante e decisamente super golosa.
Chi l’ha detto che per assaporare un dolce degno di questo nome abbiamo bisogno di panne, cioccolate e chi più ne ha più ne metta?
Questa torta non farà rimpiangere nulla del genere grazie al suo gusto unico e al profumo invitante.
Dopo la prima fetta ne rimarrete estasiati.
Realizzarla è semplice basta solo un po’ di attenzione.
Cominciamo subito!
Torta di Mele e Mandorle: la torta friabile più buona della caprese!
Preparazione mele
Ovviamente partiamo dalle mele e occorrono:
- 50 gr di burro
- 4 mele
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
Tagliamo le mele a cubetti e inseriamole in una padella antiaderente insieme al burro, al succo di limone, lo zucchero di canna e il miele. Facciamo cuocere per una decina di minuti.
Mentre le mele vengono cotte prepariamo il crumble.
Crumble di copertura
Per il crumble servono i seguenti ingredienti:
- 50 gr di zucchero di canna
- 100 gr di farina
- 40 gr di mandorle tostate
- 20 gr di Mandorle a lamelle
- 80 gr di burro
In questo caso dobbiamo versare in una ciotola il burro diviso a tocchetti, lo zucchero, le mandorle tritate (in modo grossolano) e la farina e lavorare con le mani in modo da ottenere un composto sbriciolato. Mettiamo in frigo il risultato dopo averlo coperto e lasciamolo raffreddare.
Ora occupiamoci dell’impasto.
Impasto
Gli ingredienti utili sono:
- 90 gr di farina 00
- 125 gr di yogurt bianco
- 110 gr di farina di mandorle
- 2 uova
- 70 gr di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di marmellata di fragole
- 100 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiai di miele
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 bustina di lievito per dolci
Inseriamo lo zucchero, il miele, la scorza grattugiata di limone e il burro in una planetaria e cominciamo a lavorare gli ingredienti. Successivamente aggiungiamo le farine, il lievito, le uova e lo yogurt e continuiamo a lavorare il tutto.
Quando l’impasto sarà pronto spostiamolo in una ciotola e aggiungiamo le mele lavorate all’inizio. Amalgamiamo con estrema attenzione con l’aiuto di una spatola.
Preparazione
Infine prendiamo una tortiera a cerniera, infarinata e imburrata, dal diametro di 20 centimetri e versiamo il nostro impasto e livelliamolo con cura. Sulla superficie aggiungiamo due cucchiai di marmellata e il crumble. Completiamo la decorazione spolverando sopra le mandorle a lamelle e inforniamo in un forno riscaldato in precedenza per 40 – 45 minuti ad una temperatura di 170 gradi.
Per controllare la cottura è bene usare la tecnica dello stecchino.
Una volta pronta, sforniamola e facciamola intiepidire a temperatura ambiente.
Serviamo a tavola la torta di mele e mandorle e gustiamoci una fetta.