Torta 3 mele, morbida come quella della nonna. Solo 140 calorie!
Tra tutti i dolci della tradizione uno dei più apprezzati è senza dubbio la torta di mele. Il perché è presto detto: nella sua semplicità si rivela sempre golosa e irresistibile.
È il dolce ideale quando ci viene voglia di regalarci una coccola dopo una mattinata un po’ così o dopo una giornata di lavoro di quelle un po’ pesanti.
E poi è anche un ottimo modo di consumare la frutta, in questo caso le mele: d’accordo, bisognerebbe mangiarla cruda, al massimo dopo averla sciacquata sotto il rubinetto, ma anche cotta apporta i suoi vantaggi, per esempio la fibra.
I bambini apprezzeranno, loro che per frutta e verdura hanno spesso una vera e propria repulsione!
Ma vediamo da vicino la ricetta di oggi, la torta tre mele come la faceva nonna.
Torta 3 mele, morbida come quella della nonna. Solo 140 calorie!
Gli ingredienti
Per una dozzina di porzioni occorrono: 150 grammi di farina; 100 grammi di burro fuso; 37 grammi di stevia (più tre cucchiai per spolverare) oppure 75 grammi di normale zucchero semolato, più tre cucchiai; 10 grammi di lievito per dolci; 8 grammi di zucchero vanigliato; tre uova a temperatura ambiente; tre mele; cannella in polvere q.b.
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova dentro una boule e lavorarle con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro, leggero e spumoso.
Dopodiché, sempre lavorando di frusta, si aggiungono la stevia (o lo zucchero normale) e lo zucchero vanigliato, quindi si setaccia la farina e si aggiunge assieme al lievito, dopodiché si riprende ad amalgamare il tutto. Ottenuto un composto vellutato e senza grumi, si aggiunge il burro e si rimette in azione la frusta elettrica.
Adesso si sbucciano le mele, se ne elimina il torsolo e si fanno a dadini di più o meno tre centimetri di lato, dopodiché si versano in uno stampo per torte munito di cerniera e rivestito con della carta forno.
Fatta questa operazione, si spolverano le mele con tre cucchiai di stevia (o con lo zucchero), si mescolano e poi si spolvera con un po’ di cannella a piacere, dopodiché nello stampo si versa l’impasto che siamo venuti preparando sopra e se ne livella la superficie.
Ora non rimane che mettere a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per un trentacinque minuti. Al termine si rovescia la torta su un piatto da portata e si serve in tavola.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 140 a fetta