La combinazione di tonno e patate è un grande classico: i sapori si amalgamano in maniera perfetta e regalano sensazioni golose al palato. Inoltre le proprietà nutritive del pesce, dispensatore per eccellenza di Omega 3, e quelle dei tuberi, sazianti e corposi, aiutano a sentirsi appagate nella più limpida semplicità.
Ma per un piatto ricco di gusto, povero in grassi, dovete assolutamente provare questa ricetta, inedita e light. Arricchita di spezie come l’aneto, profumata da una spruzzatina di cipollotto, farà la gioia vostra e di chi amate, senza intaccare la silhouette perché apporta solo 60 calorie.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo e in meno di mezz’ora (10 minuti per la preparazione e 12 per la cottura) addenterete le polpette più incredibili di sempre!
Tonno e patate: ingredienti e preparazione
Per una ventina di polpette, procuratevi:
✅ 250 gr. tonno in scatola la naturale,
✅ 700 gr. patate,
✅ cipollotti, 2 tagliati finemente
✅ farina o pangrattato, 2 o 3 cucchiai
✅ 1 uovo,
✅ aneto, q.b.
✅ pepe, q.b.
✅ sale, q.b.
✅ olio extravergine d’oliva, q.b.
🍽 Procedimento:
Pelate le patate e riducetele a dadini. Sistematele in un tegame alto e capiente e ricopritele interamente di acqua. Mettete la pentola sul gas, inserite il coperchio e cuocetele fino ad ammorbidirle.
Scolatele e schiacciatele con lo strumento apposito o con una forchetta, come preferite.
Unite i cipolloti e amalgamate bene.
Aggiungete ora l’’uovo e il tonno, ben scolato, mescolate per legare gli ingredienti, quindi incorporate la farina o il pangrattato. Salate e pepate, lavorate il composto per renderlo ben morbido e uniforme, aggiungendo a questo punto anche l’aneto.
Con un cucchiaio, prelevatene una noce, passatela tra i palmi delle mani per realizzare una polpetta, quindi rotolatela in un piattino di farina.
Proseguite così fino a terminare il tutto, cercando di realizzare tante pepite tutte delle stesse dimensioni.
A questo punto, scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e cuocetele, rigirandole fino a far dorare entrambi i lati. Impiegherete circa 6 minuti, ma se non fossero cotte all’interno potete passarle in forno per 10 minuti a 180°.
Avete dei dubbi, eccovi il filmato dettagliato! Buon appetito!