Spaghetti agli agrumi: la ricetta veloce e sfiziosa!
Qui di seguito ti presentiamo un primo di pasta davvero strepitoso: basti pensare che tra gli ingredienti ci sono gli agrumi e la granella di pistacchio. Promesso: questo per te sarà un piatto di spaghetti memorabile!
Spaghetti agli agrumi: la ricetta veloce e sfiziosa!
Gli ingredienti
Ci serviranno: una confezione di spaghetti, quelli che più vi piacciono; quanto basta di pepe; una miyagawa (è un mandarino di origine cinese); quanto basta di parmigiano grattugiato; un clementino; quanto basta di basilico; una arancia; quanto basta di sale grosso; un limone; quanto basta di pistacchi; uno spicchio d’aglio; burro q.b.
La preparazione
Ci si arma di un mortaio e su tutta la sua superficie interna si passa uno spicchio d’aglio, così che poi gli altri ingredienti ne assorbano il sentore.
Quindi versiamo nel mortaio i pistacchi e un pizzico di sale grosso e del pepe nero quanto macinato basta, dopodiché prendiamo a pestare gli ingredienti.
Completata quest’operazione, aggiungiamo un po’ di scorza grattugiata di limone, un po’ di quella di arancio e pure quella del clementino.
Quanto alla scorza del miyagawa, siccome è troppo dura per grattugiarla, se ne taglia via un pezzo, con un coltello si elimina la parte amara (quella bianca) e si sminuzza il più finemente possibile il resto. Dopodiché si prosegue a pestare tutti questi ingredienti nel mortaio.
Ora mettiamo da parte per qualche istante e mettiamo una padella sul fuoco, a fiamma dolce. Dopodiché ci facciamo sciogliere una generosa noce di burro e mentre scioglie versiamo nel mortaio metà del succo degli agrumi elencati nella lista degli ingredienti.
Dopodiché trasferiamo nella padella il prodotto del nostro lavoro al mortaio e con un cucchiaio di legno amalgamiamo gli ingredienti. Il fuoco deve rimanere sempre medio/basso.
A questo punto mettiamo a cuocere gli spaghetti nel solito modo, poi li scoliamo e li passiamo nella padella di cui sopra, alzando la fiamma.
Uniamo il resto del succo degli agrumi rimasto e qualche foglia di basilico sminuzzata, dopodiché aggiungiamo due noci di burro e un po’ di pepe.
Mantechiamo e aggiungiamo pure un po’ di parmigiano grattugiato. Amalgamiamo il tutto con un cucchiaio di legno e per finire spolveriamo ancora con del parmigiano. Volendo possiamo anche aggiungere qualche foglia di basilico intera.
Bene, i nostri spaghetti agli agrumi e pistacchi sono pronti.
Buon appetito!