pulire la zucca

Ricette

By Francesca

Sai che puoi pulire la zucca in 3 minuti senza sforzo? Ecco il trucco che fa risparmiare tempo e fatica!

Pulire la zucca vi sembra un’impresa quasi impossibile? Eppure essendo un ortaggio tanto benefico quanto delizioso, è difficile fare a meno del suo sapore e delle sue virtù!

Non tutti sanno che non si tratta di un alimento europeo! La zucca fu importata nel XVI dalle Americhe, prima come pianta ornamentale e solo in seguito fu utilizzata come commestibile.

È ipocalorica, apporta solo 18 calorie per etto, perché è composta in prevalenza da acqua (94,5%). Contiene pochissimi carboidrati derivanti dal fruttosio (3,5%), e solo lo 0,1% di grassi.

Pubblicità

Priva di lattosio e glutine, è ricca di fibre, vitamina C, caroteni e pro-vitamina A, magnesio, fosforo e potassio.

Insomma è un toccasana per la salute! Perché rinunciare allora? Solo perché è complessa da tagliare e da pelare? Soprattutto se è grande e in alcune particolari varietà come la butternut, vi basterà conoscere questo trucchetto per riuscirci in meno di 3 minuti, senza fatica alcuna!

Curiose? Iniziamo!

pulire la zucca

Sai che puoi pulire la zucca in 3 minuti senza sforzo: il trucco che fa risparmiare tempo e fatica!

Cucinare la zucca è uno dei piaceri dell’autunno, non si può pensare altrettanto del passaggio precedente: taglio e pulizia. Ma con il trucco dei 3 minuti, ammorbidirla e sbucciarla sarà un gioco da ragazze, anzi da Donna Up!

Per riuscire nell’impresa, velocemente e senza sforzo, dovrete servirvi del microonde.

Ma prima, è necessario compiere alcuni step:

Pubblicità
  • con i rebbi di una forchetta, bucherellate la parte esterna,
  • tagliate la calotta superiore e inferiore,
  • inseritela nel microonde per 3 minuti,
  • estraetela,
  • lasciatela raffreddare,
  • pelatela.

Il tempo “perso” in questa serie di operazioni, non è paragonabile a quello che impieghereste cercando di pulirla a crudo. In questo modo, infatti, la buccia si ammorbidirà quanto basta per essere rimossa senza fatica alcuna e rapidamente.

E ora divertitevi a cucinarla in tutti i modi possibili, dalla velluta, alla parmigiana, dai biscotti alle torte… il suo gusto delicato si presta a ricette dolci e salate, per portare l’autunno in tavola!

Buon appetito!

 

 

Lascia un commento