Leggendo Ora
Riccioli di cioccolato: eccovi i miei biscotti per il tè che lasciano tutti di stucco!

Riccioli di cioccolato: eccovi i miei biscotti per il tè che lasciano tutti di stucco!

Riccioli di cioccolato: eccovi i miei biscotti per il tè che lasciano tutti di stucco!

I riccioli di cioccolato sono biscotti golosi al cacao, di una bellezza incantevole, ma anche di una semplicità unica. Anche se a vederli così, elegantemente disposti sul vassoio di portata, sembrano usciti dalla migliore pasticceria della città, la ricetta per prepararli è davvero alla portata di tutte.

Sono morbidissimi e scioglievoli, delicati e gustosi: avvolgono il palato in un turbinio di golosità inaspettata viste le loro piccole dimensioni.

State per scoprire un concentrato di profumi e sapori che incantano ad ogni morso.

Pubblicità

La loro bellezza è tanto stupefacente che vi convincerà a portarli in dono alle vostre amiche, quando vi invitano a cena per un ritrovo allegro e spensierato. Regaleranno buonumore a tutte e tanti complimenti a voi!

In pochi minuti l’impasto è pronto per essere infornato. Cuociono in un quarto d’ora appena e appagano il palato al primo assaggio.

Ora, immaginiamo che vi sia salita l’acquolina in bocca, quindi, non tergiversiamo oltre e iniziamo subito con ingredienti e procedimento?

Pronte? Al lavoro!

Riccioli di cioccolato: eccovi i miei biscotti per il tè che lasciano tutti di stucco!

Riccioli di cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 200 g di farina
  • 90 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro
  • 2 tuorli
  • 15 g di cacao in polvere
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale

Con queste dosi otterrete circa 21/22 biscotti.

Pubblicità

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda con la carta apposita e tenetela a portata di mano.

In una terrina mettete lo zucchero a velo, quello vanigliato, il sale e il burro morbidissimo (toglietelo dal frigorifero almeno mezz’ora prima di iniziare). Lavorate a crema i due ingredienti fino a raggiungere una consistenza morbidissima e corposa. Servitevi di una spatola.

A questo punto incorporate anche i tuorli, il cacao in polvere e parte della farina, non tutta in un’unica volta. Per farla assorbire perfettamente, è opportuno procedere in più passaggi.

Rigirate bene per incorporare, poi procedete ad introdurre altra farina fino a terminarla in due o tre step. Quando l’impasto risulta ben incorporato, trasferitelo nella sac à poche con beccuccio largo a stella e iniziate a creare tanti ciuffetti sulla placca da forno.

Infornate per 12/15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare del tutto prima di impiattare.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
1
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su