Leggendo Ora
Quando vai a comprare le uova devi assolutamente controllare queste 2 cose!
PubblicitĆ 

Quando vai a comprare le uova devi assolutamente controllare queste 2 cose!

Quando vai a comprare le uova devi assolutamente controllare queste 2 cose!

Quando andiamo a comprare le uova, bisogna controllare due cose fondamentali, la prima cosa ĆØ l’informazione che trovi nell’etichetta. Infatti l’etichetta della confezione ti dice qual ĆØ la categoria.

Quando vai a comprare le uova devi assolutamente controllare queste 2 cose!

PubblicitĆ 

La categoria delle uova possono essere o extra o A. La categoria extra vuol dire che il luogo è stato ovoposto da non più di 9 giorni, se sono superati i 9 giorni diventa categoria A e quindi viene declassato.

La categoria A va dal decimo al ventesimo giorno. Dall’ovoposizione.

Quando vai a comprare le uova devi assolutamente controllare queste 2 cose!

La seconda informazione la troviamo invece su quel bel codice che vediamo stampato sul guscio dell’uovo. In quel codice ci interessa il primo numero, nel primo numero troviamo uno zero, oppure un 1, un 2 o un 3, che significano cosa? Il tipo di allevamento della gallina.

Tipi di allevamento

L’allevamento di tipo tre ĆØ un allevamento fatto in gabbia, dentro capannoni con luce artificiale, l’ allevamento di tipo due e allevamento a terra, però non ci facciamo confondere, a terra non vuol dire che l’animale può essere libero di razzolare all’aperto, vuol dire solamente che dentro al capannone non si trovano in gabbia ma si trovano affollati a terra, ma sempre chiusi dentro questi stessi capannoni.

fonte immagine

Categorie

Categoria 1, l’allevamento avviene all’aperto, l’animale può razzolare liberamente e andarsi a cercare quello che vuole.

PubblicitĆ 

L’allevamento di tipo zero ĆØ (guardiamo bene che il numero assomiglia all’uovo e questo ci aiuta a ricordare che lo zero ĆØ il sistema di allevamento migliore per l’uovo) cioĆØ allevamento di tipo biologico. L’animale allevato biologicamente, ĆØ libero di andare all’aperto quando vuole, mangia solo prodotti biologici, sostanzialmente sono animali non trattati, quasi mai, neanche con antibiotici.

Quindi se vogliamo il meglio scegliamo sempre la categoria extra, e l’allevamento se possibile biologico, quindi zero (ripeto) che troviamo nel primo numero del codice stampato sull’uovo.

 

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

Qual ĆØ la tua reazione?
Divertito
1
Entusiasta
0
Felice
3
Incerto
1
Innamorato
1
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrĆ  pubblicato.

DonnaUpĀ ĆØ un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

Ā© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su