Un piatto semplice e goloso, dalla tradizione algerina, profumatissimo: eccovi il pollo alle olive.
A renderlo così unico nel suo genere, sono proprio le spezie utilizzate: cumino, curcuma e zenzero e il Ras el hanout, una miscela di erbe aromatiche marocchina, facilmente reperibile nei negozi specializzati.
Le patate novelle e le cipolline, poi, rendono questa ricetta completa di tutti i valori nutritivi necessari per un pasto completo.
Facilissima e velocissima da preparare porterà buon umore e gioia in tavola.
Allora che aspettate? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Pollo alle olive: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- pollo, 4 cosce
- patate novelle piccole, 300 g
- cipolline, 150 g
- funghi freschi, 300 g
- olive denocciolate, 250 g
- carote, 2
- cipolla, 1
- aglio, 2 spicchi
- erba cipollina, q.b.
- pepe nero, q.b.
- sale, q.b.
- Ras el hanout, ½ cucchiaino
- cumino, ½ cucchiaino
- zenzero, ½ cucchiaino
- curcuma, ½ cucchiaino
- olio extravergine d’oliva, q.b.
Sciacquate e asciugate le cosce di pollo. Mondate e affettate i funghi freschi.
Dividete a metà le patate novelle e le cipolline, tagliate finemente le carote e la cipolla.
Sbucciate l’aglio e tritatelo. Tenete tutto a portata di mano.
Scaldare l’olio d’oliva in una casseruola, unite le cosce di pollo e fatele rosolare da tutti i lati.
Aggiungete aglio e cipolla, unite i funghi. Inserite poi le carote e le cipolline. Spolverate le spezie, aggiustate il sale e il pepe.
Versate un dito d’acqua e lasciate cuocere a fiamma dolcissima. In ultimo, incorporate anche le patate e le olive. Proseguite la cottura fino a realizzare una salsa ben omogenea. A questo punto, distribuite l’erba cipollina. Amalgamate bene il condimento alla carne, rigirando con il mestolo di legno per legare ogni sapore.
Servite caldo e fumante il vostro piatto etnico. Presentatelo agli amici di sempre, ospiti ad una cena di ritrovo, per stupirli ancora con la vostra raffinata ricercatezza e la vostra incredibile bravura.
Questo pollo è una meraviglia!