Plumcake con avena, yogurt e tanta frutta secca: per una colazione super sana!
Oggi ti proponiamo un dolce che ti puoi permettere anche se sei a dieta. Si tratta di un ottimo plumcake che ha tra i suoi ingredienti anche le noci e le prugne secche. È eccellente per una prima colazione piena di sprint.
Vediamo più nel dettaglio come si prepara questa delizia.
Plumcake con avena, yogurt e tanta frutta secca: per una colazione super sana!
Gli ingredienti
Ci servono questi ingredienti:
- 40 gr di farina di mandorle
130 gr di fiocchi d’avena
6 gr di lievito in polvere
150 gr di yogurt greco al 10 per cento di grassi
60 gr di noci - 2 uova
- mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio
150 gr di prugne secche
60 gr di eritritolo
160 ml di acqua calda
2 cucchiai di olio di semi di girasole
sale q.b.
Decoriamo con scaglie di mandorle
La preparazione
Versiamo i fiocchi d’avena in una ciotola bella grande e ci versiamo sopra l’acqua calda, dopodiché mescoliamo con una spatola. Quando l’avena avrà assorbito l’acqua, lasciamo riposare il mix per un cinque, dieci minuti.
Quando è passato questo breve tempo di riposo, nella ciotola uniamo anche lo yogurt e amalgamiamo ben bene con una spatola fino a che abbiamo un composto uniforme, dopodiché mettiamo un attimo da parte e xi procuriamo una ciotola nuova.
Nella quale ciotola adesso rompiamo le uova e versiamo l’eritritolo, dopodiché lavoriamo il tutto con una frusta a mano. Incorporati per un po’ questi due ingredienti, versiamo questo mix nel composto con l’avena e ricominciamo a mescolare con la spatola.
Adesso aggiungiamo al tutto anche l’olio di semi di girasole e quindi le prugne secche, che avremo provveduto a fare a pezzettini, e le noci, che avremo tritato al coltello.
Dopo aver mescolato con una certa delicatezza, aggreghiamo la farina di mandorle, il lievito in polvere e il bicarbonato di sodio poi aggiustiamo di sale.
Quando tutto acquista una consistenza uniforme, prendiamo uno uno stampo, lo ungiamo col burro e poi ci versiamo l’impasto di cui sopra, livellando come si deve.
Ora possiamo decorare il nostro dessert con delle di mandorla e poi lo possiamo mettere nel forno a 180 gradi per un tre quarti d’ora.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!