Ricette

By Georgia

Pesche sciroppate: è il momento giusto per prepararle!

Pesche sciroppate: è il momento giusto per prepararle!

Forse non tutti sanno che esiste un modo facile e veloce per fare le pesche sciroppate in modo tale da poterle conservare per almeno un anno.

È chiaro che una volta preparate le potremo adoperare per farcire o decorare qualsiasi dolce.

Pubblicità

Vediamo come si fanno.

Pesche sciroppate: è il momento giusto per prepararle!

Gli ingredienti

Gli ingredienti che ci servono per circa sette vasetti sono:

quattro chili di pesche
800 gr di zucchero
due litri di acqua

La preparazione

Mettiamo sul fornello una pentola in cui avremo versato i quattro litri d’acqua. Quindi ci versiamo dentro lo zucchero e facciamo andare mescolando senza interruzione. Quando lo zucchero si è sciolto, leviamo la  pentola dal fuoco e poi lasciamo raffreddare il tutto a temperatura ambiente.

Preparare le pesche

Mentre il nostro sciroppo si fredda, provvediamo a lavare con cura le pesche. Quindi le sbucciamo e ne eliminiamo il nocciolo, dopodiché le tagliamo in modo da ottenere all’incirca la forma di una semisfera. Vanno divise in tre parti.

Sterilizzare e preparare i vasetti

A questo punto dobbiamo lavare e sterilizzare i vasetti di vetro e i loro tappi, dopodiché possiamo sistemare le pesche al loro interno. Occorre adagiarle rivolgendo la parte piatta verso il basso e premendo un pochino, così da “incastrare” per bene tutti i pezzi.

Pubblicità

Riempiti i vasetti con le nostre fette di pesca, li colmiamo di sciroppo fino all’orlo, quindi sigilliamo per bene e andiamo a cuocere il risultato, a bagnomaria.

Cottura e conservazione delle pesche sciroppate

Disponiamo nella pentola ciascun vasetto avvolgendolo con della carta assorbente. Quindi riempiamo la pentola con dell’acqua fino a sommergere i vasetti e portiamo a bollore. Raggiunto il bollore, facciamo andare avanti la cottura per altri tre minuti.

Quindi tiriamo fuori i vasetti dalla pentola e, dopo averli asciugati, li sistemiamo sopra un panno a testa in giù. Quindi li facciamo freddare dopo averli coperti con un panno pulito.

Una volta che si sono freddati, non abbiamo che da rovesciarli e sistemarli in dispensa.

 

Lascia un commento