Pasticciotti cuor di mela: un classico leccese rivisitato!
A volte non è facile riuscire a trovare la ricetta giusta per una pasta frolla perfetta.
Con la ricetta che leggi qui sotto è possibile preparare una pasta frolla deliziosa, ideale per racchiudere un cuore di mela super goloso.
Pasticciotti cuor di mela: un classico leccese rivisitato!
Gli ingredienti
Gli ingredienti che occorrono sono:
1 uovo
2 tuorli
sale
500 gr di farina
150 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
250 gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
La preparazione
La prima cosa da fare è versare nella planetaria lo zucchero a velo, il burro tagliato a dadini, l’uovo e i tuorli e mettere in moto la macchina. Mentre questa impasta, aggiungiamo, dopo averli setacciati, la vanillina, la farina, il sale e il lievito per dolci. Quando abbiamo un panetto omogeneo, lo facciamo riposare in frigo per almeno trenta minuti, avvolto con della pellicola per alimenti.
A questo punto ci occupiamo del ripieno.
Farcitura di mele
Ci servono:
30 gr di burro
1 tazzina di rum
2 mele
limone
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
cannella
Si lavano le mele, si sbucciano e si fanno a dadini. Ora prendiamo una padella e ci versiamo dentro lo zucchero di canna, il miele, i dadini di mela e il burro. Quindi sfumiamo col rum (attenzione alla fiamma) e poi aggiungiamo alcune gocce di limone e della cannella. Infine togliamo la padella dal fuoco per far raffreddare il nostro composto.
Adesso recuperiamo la pasta frolla dal frigo, la depositiamo sopra un piano di lavoro infarinato e la stenfiamo con un mattarello. Lavoriamo fino a ottenere una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro e con dei coppapasta del diametro di 5 o 6 centimetri ne ricaviamo dei cerchi.
A questo punto con un cucchiaio adagiamo le mele sui cerchi di pasta frolla e sigilliamo con un altro cerchio di pasta sigillando per bene i bordi.
A questo punto non resta che infornare per 15 o 20 minuti a 160 gradi.
I pasticciotti
Se abbiamo voglia dar forma a dei pasticciotti occorre suddividere la frolla con degli stampi dalla forma ovale, ricoprirli col composto alla mela e coprire con un’altra forma ovale di pasta, dopodiché si chiudono sigillando con cura i bordi. A questo punto si può infornare secondo i tempi e la temperatura già indicati.
Buon appetito a tutti!