Solo acqua e farina per un panfocaccia morbido e con poco olio. La ricetta di oggi è quanto di più basico si possa immaginare. Prevede di mescolare solamente acqua, farina, olio e pochi altri ingredienti e quel che ne viene fuori è un fragrante pan-focaccia che, siamo sicuri, piacerà a tutti quanti.
L’unico punto a sfavore di questa preparazione è il tempo che richiede per la lievitazione, un’ora e tre quarti in tutto, ma per l’attesa sarete ampiamente ripagati dalla bontà del risultato.
Ma eccoci alla ricetta.
Panfocaccia: Solo acqua e farina per un risultato morbido e con poco olio
Gli ingredienti
Per circa dodici porzioni servono: 600 grammi di farina doppio zero; 450 grammi di acqua; 30 millilitri di olio extravergine d’oliva; un cucchiaino di zucchero; un cucchiaino di sale; un cucchiaino di lievito in polvere.
Per la guarnizione: 30 millilitri di olio d’oliva; formaggio grattugiato quanto basta; erbette aromatiche quanto basta; sale e pepe quando basta.
La preparazione
La prima cosa è versare la farina in una boule. Ci si ricava la classica “fontana” e nel mezzo si versano l’acqua e l’olio e si aggiungono zucchero, sale e lievito.
Mescolate il tutto con una spatola fino a che la consistenza del composto non risulta un po’ appicccicaticcia, dopodiché si copre la boule e si fa lievitare per un’ora.
Trascorso questo tempo, si prende una teglia da forno coi bordi alti: ci si stende l’impasto e lo si sigilla con della pellicola trasparente, dopodiché si fa riposare per un’altra trentina di minuti.
Passata la mezzora, si spennella la superficie della focaccia con un po’ d’olio e coi pollici si praticano delle specie di fori o rientranze sulla pasta.
Fatto questo, si spolvera col formaggio e poi si lascia riposare per un altro quarto d’ora.
A questo punto non rimane che mettere tutto in forno preriscaldato a 200 gradi per un 20/25 minuti.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 45 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 12