Leggendo Ora
Pan dolce alla zucca: la delizia senza grassi e zuccheri!

Pan dolce alla zucca: la delizia senza grassi e zuccheri!

Pan dolce alla zucca: la delizia senza grassi e zuccheri!

Con l’arrivo dell’inverno sui banchi della frutta fanno bella mostra di se le zucche, buone, dolci versatili, ricche di nutrienti, si prestano a tantissime ricette, oggi ne facciamo una che tornerà utile, per la colazione, per la merenda e con un po’ di fantasia anche ai pasti, è un semplice pane alla zucca senza zucchero.

Pubblicità

Risulterà comunque dolce, perché è l’ortaggio stesso a conferirgli questo sapore, oltre al fatto che useremo anche dell’aroma di vaniglia e delle gocce di cioccolato; però, non essendoci zucchero, possiamo usarlo anche ai pasti magari spalmandoci sopra un gusto a contrasto come il gorgonzola o il taleggio.

Per questa sua versatilità finirà in un attimo, quindi se abbiamo acquistato una zucca molto grande, non abbiamo paura di usarla e fare magari più porzioni, tanto si conserva tranquillamente per un paio di giorni.

Pan dolce alla zucca: Ingredienti

  • 150 grammi di farina di avena,
  • 300 grammi di zucca,
  • 50 grammi di albume,
  • 30 grammi di gocce di cioccolato fondente,
  • 20 grammi di latte,
  • 1 fialetta di aroma di vaniglia,
  • 1 bustina di lievito vanigliato,
  • farina e burro q.b. per infarinare lo stampo.

Se vogliamo fare del semplice pane assolutamente non dolce, possiamo eliminare le gocce di cioccolato e l’aroma di vaniglia e usare del lievito per dolci semplice, in questo caso possiamo anche congelarlo, una volta pronto.

La preparazione

Cuociamo la zucca, il modo migliore è quello di farla al forno per farle perdere tutta l’acqua, quando sarà pronta, estraiamo la polpa e riduciamola in purea con l’aiuto di un mixer.

In un contenitore montiamo gli albumi a neve ben ferma.

In un’altra ciotola, inseriamo la farina, il lievito, il latte e l’aroma di vaniglia, lavoriamo l’impasto finché non risulta perfettamente liscio, a questo punto aggiungiamo la purea di zucca, amalgamiamo facendo attenzione che non si formino grumi. Il composto risulterà piuttosto compatto, quindi per eseguire questi passaggi utilizziamo delle fruste o meglio ancora una planetaria, a questo punto con una spatola aggiungiamo l’albume facendo attenzione a non smontarlo e 20 grammi di gocce di cioccolato mescolando delicatamente.

Adagiamo l’impasto dentro uno stampo per plum cake, precedentemente imburrato e infarinato, livellando bene la superficie e versiamoci sopra i restanti 10 grammi di gocce di cioccolato, inforniamo, a forno già caldo, a 180° per 20-30 minuti.

Pubblicità
Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
1
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su