crocchette al formaggio

Ricette

By Georgia

Palline al formaggio impanate: prova questo stuzzichino irresistibile!

Palline al formaggio impanate: prova uno stuzzichino irresistibile!

La ricetta di oggi è di quelle gustosissime e pressoché irresistibili, soprattutto per i bambini. Si tratta di stuzzicantissime crocchette al formaggio dal cuore morbido e filante.

Palline al formaggio impanate: prova uno stuzzichino irresistibile!

Pubblicità

Palline al formaggio impanate: prova uno stuzzichino irresistibile!

La preparazione di questa sfiziosa meraviglia è quanto di più semplice ci sia e può anche essere un ottimo modo per svuotare il frigo di eventuali rimasugli di formaggio, per esempio gouda, fontina, provola o mozzarella per la pizza.

Non ci vogliono più di venti minuti!

Vediamo gli ingredienti e la preparazione.

Gli ingredienti

Per quattro persone occorrono: 300 grammi di formaggi vari (fontina, provolone, gouda ecc.); 50 grammi di farina doppio zero; 80 grammi di pane grattugiato; due uova; olio per friggere quanto basta; due cucchiai di latte.

La preparazione

La prima cosa è prendere tre piatti fondi (o tre ciotole) e versare in uno la farina doppio zero, in uno il pan grattato e nell’ultimo le uova sbattute con una forchetta. Poi si prendono i formaggi e li si fa a dadini.

Ora ci si munisce di una boule e ci si mettono i formaggi a cubetti e il latte, mescolando per bene per inumidire i dadini. Quindi li si passa nella farina ricoprendoli con cura, dopodiché si “pucciano” nell’uovo e infine si rigirano nel pan grattato.

A questo punto questi “cubetti impanati” si sistemano sopra un vassoio e poi si mettono in frigo per una mezzora.

Pubblicità

Ora si mette a scaldare sul fuoco abbondante olio di semi in una casseruola dal bordo alto e quindi nell’olio bollente si tuffano i nostri cubetti al formaggio: vanno fritti per pochissimi secondi, il tempo necessario perché prendano la giusta e invitante doratura.

Dopodiché si tirano su con una schiumarola, si scolano per bene e poi si passano nella carta assorbente per eliminare l’inevitabile olio di troppo.

Buon appetito!

 

Lascia un commento