Must have 2021: la matita nera nella rima interna dell’occhio!


Se siete alla ricerca del must have in fatto di make up per questo 2021, allora non rinunciate alla matita nera, anche nella rima interna dell’occhio!
In questo periodo, in particolare, lo sguardo è al centro dell’attenzione. Unica zona esposta del viso, a causa del dispositivo di protezione anti COVID, cattura l’interessa altrui e racconta gli stati d’animo. D’obbligo, quindi, per chi vuole sedurre, renderlo magnetico e sensuale.
Cosa, meglio del trucco, fa al caso vostro per riuscirci?
Pronte a scoprire come fare per essere glamour e non passare inosservate? Via!
Un po’ di storia: la matita nera dall’antichità ad oggi
L’uso del kajal giunge a noi dal Medio Oriente, in particolare dall‘Antico Egitto, risale addirittura al 3.100 A.C. La prima a farne uso fu Nefertiti, ma chi l’ha reso un intramontabile strumento di seduzione fu Cleopatra, con le sue alette spesse che si sviluppavano parallelamente alle sopracciglia.
Non se ne servivano solo le donne, lo facevano anche gli uomini, prova ne sono i geroglifici raffiguranti il Faraone Seti I. Ma il motivo vero per cui si ricorreva a questo strumento di make up è relativo alla salute.
È stato provato che le proprietà antibatteriche dei minerali presenti nella mina promuovessero il benessere oculare. Erano, infatti, in grado di attenuare i bagliori dei raggi solari. Inoltre, l’ossido d’azoto contenuto sosteneva la risposta immunitaria dell’organismo contro l’aggressione di virus ed agenti patogeni.
Nel mondo occidentale, il grande boom della matita nera per contornare lo sguardo avvenne nel 1920, grazie a Josephine Baker, l’inimitabile artista francese che fece della teatralità il suo maggior successo. Il suo stile misterioso permise, tra l’altro, un’apertura verso l’emancipazione delle donne.
In Italia, in particolare, però bisogna aspettare gli anni ’60, quando il look ricercato e voluttuoso di Sophia Loren sdoganò il cat-eyes e lo rese il simbolo per eccellenza della femminilità.
Must have 2021: come applicare la matita nera
Ed eccoci ai giorni nostri, quelli della mascherina e del trucco sacrificato, quelli in cui sono gli occhi a trasmettere le nostre emozioni più profonde. Con il trucco possiamo modificarne la forma, sottolinearne le linee, marcare ed enfatizzare i loro pregi.
Se desiderate uno sguardo profondo ed indimenticabile, tracciate una linea netta sulla rima inferiore, sfumatela con un pennellino apposito, tirandola verso le tempie. Giocate con le proporzioni, rifinite anche la rima cigliare superiore in modo da contornare perfettamente i tratti, quindi passate abbondante mascara. Sarete potentemente audaci con poco sforzo! Non passerete certo inosservate!
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.