Millesfoglie al formaggio: la torta rustica che si scioglie in bocca!
Questa torta salata è realizzata con pasta Fillo e formaggio ed è ispirata alla tradizione balcanica!
Molti confondono la pasta Fillo con la pasta sfoglia ma in realtà la prima è più leggera perché è fatta con olio e non con burro.
Oltre ad essere più leggera è anche molto più sottile, presentandosi in fogli, e cuoce prima.
Gli strati che si sovrapporranno all’interno renderanno questa torta davvero piacevole da gustare!
Eccovi la ricetta.
Millesfoglie al formaggio: la torta rustica che si scioglie in bocca!
Ingredienti
- Pasta Fillo, 13/14 fogli;
- Uova, 3 + 1 per decorazione;
- Latte, 100 ml (102 g o mezzo bicchiere) + quanto basta per decorazione;
- Formaggio morbido (spalmabile, tipo philadelphia), 450 g;
- Olio di semi, 80 ml + quanto basta per decorazione;
- Sale, un paio di pizzichi o poco più (se il formaggio è già salato anche un solo pizzico);
- Lievito in polvere (per salati), 1 cucchiaino;
- Acqua frizzante (soda);
- Sesamo.
Preparazione
Preparate in una tazza l’acqua frizzante e aggiungeteci dell’olio di semi (circa 50 ml). Mescolate e tenete da parte.
In una ciotola versate il formaggio e schiacciatelo con la forchetta. Uniteci quindi le uova, il sale (aggiustate in base ai vostri gusti) e il lievito.
Amalgamate tutto.
Aggiungete il latte e amalgamate ancora fino ad ottenere un composto il più possibile omogeneo. Unite quindi l’olio man mano, sempre mescolando.
Tenete da parte.
Preparate la teglia:
A questo punto preparate la teglia rettangolare, oliandola. Prendete la pasta Fillo e mettete un foglio come base, lasciandone fuoriuscire i bordi.
Spruzzate con l’acqua e l’olio precedentemente uniti e sistemate un altro foglio nel senso opposto al primo (a croce). Spruzzate nuovamente con acqua e olio.
Il ripieno.
Prendete un altro foglio di pasta Fillo, accartocciatelo e immergetelo nella ciotola con il formaggio. Impregnatelo e sistematelo nella teglia, partendo da un angolo. Procedete nello stesso modo con un secondo foglio e sistematelo accanto al primo. Coprite così la base, vi serviranno almeno 6 fogli.
Sistematene ancora altri tre (per lungo e dal lato corto) a coprire lo strato di base.
Bagnate tutto con acqua e olio aiutandovi con il cucchiaio e ripiegate i lembi che fuoriescono sul ripieno. Bagnate ancora con acqua e olio.
Ora vi servirà un foglio per coprire tutto. Rimboccatelo quindi ai bordi, piegandolo sotto il foglio che avete sistemato per primo alla base della teglia.
Spennellate la superficie con acqua e olio e ripetete la stessa operazione con un nuovo foglio (senza stavolta bagnare di acqua e olio).
Preriscaldate il forno a 200°.
Decorazione.
Rompete un uovo in una ciotola, sbattetelo e aggiungetevi un filo di latte e un filo di olio. Mescolate (con la frusta), versate sulla superficie, spennellate e spargete i semi di sesamo.
Infornate per 25 minuti a 200°.
Sfornate e servite la vostra torta salata con pasta Fillo e formaggio!