Mettilo nell’impasto e goditi il goloso risultato: Il plumcake goloso che fa impazzire tutti!
Il dolce di oggi è una meraviglia sia per gli occhi che per il palato. In più è anche piuttosto facile e svelto da preparare.
Vediamo come si prepara.
Mettilo nell’impasto e goditi il goloso risultato: Il plumcake goloso che fa impazzire tutti!
Gli ingredienti
Ingredienti per l’impasto:
- 3 uova
- una tazza di zucchero (160 g)
- 4 cucchiai di burro (100 g)
- una tazza di latte (200 ml)
- due tazze e mezza di farina (250 g)
- un cucchiaio di lievito in polvere (14 g)
- un cucchiaino di zucchero vanigliato (5 g)
- 180 g di cioccolato semidolce (2 tavolette)
- Ingredienti per la guarnizione:
- 250 g di cioccolato semidolce
- mezza tazza di panna da cucina al 17% di grassi (100 g)
La tazza che usiamo come unità di misura vale 200 ml.
La preparazione
La prima cosa è rompere tre uova in una ciotola grande. Versiamo poi 160 grammi di zucchero e sbattiamo con una frusta elettrica per un paio di minuti.
Quando abbiamo un composto uniforme e chiaro, ci versiamo 4 cucchiai di burro e poi sbattiamo ancora con il macchinino elettrico. Aggiungiamo poi due tazze e mezza di farina (250 grammi), un cucchiaino di zucchero vanigliato e 200 millilitri di latte, dopodiché mescoliamo con lo sbattitore elettrico.
Versiamo adesso un cucchiaio di lievito in polvere (14 grammi) e amalgamiamo con una frusta a mano non troppo energicamente.
Adesso prendiamo uno stampo per plumcake (22 x 10 x 10), lo ungiamo spennellandolo con del burro e ci appoggiamo un foglio di carta da forno che spennelliamo col burro. Adesso ci versiamo dentro metà dell’impasto, livelliamo e poi ci appoggiamo sopra una tavoletta di cioccolato semidolce, dopodiché ci versiamo sopra il resto dell’impasto. Poi livelliamo e appoggiamo un’altra tavoletta di cioccolato.
Adesso mettiamo in forno a preriscaldato a 200 gradi.
Quindi prendiamo un pentolino e ci mettiamo a sciogliere 250 grammi di cioccolato fondente con mezza tazza di panna da cucina. Amalgamiamo con una spatola.
Adesso sforniamo il dolce, lo sformiamo rovesciandolo, ne leviamo la carta da forno e poi ci versiamo sopra il cioccolato fuso.
Se non abbiamo paura di strafare, adesso possiamo anche guarnire con delle scagliette di cioccolato.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Qui sotto trovi il video della ricetta.