Marmellata di limoni: una ricetta infallibile per una confettura versatile!


La marmellata di limoni è una confettura versatile e golosa. Regala un sapore agrumato e profumatissimo ai biscotti di frolla, farcisce crostate, ricopre soffici lievitati ed è magnifica a colazione, sul pane tostato o sulle fette biscottate. Acidula e dolce al contempo, regala al palato grandi soddisfazioni!
Si sposa meravigliosamente anche con i formaggi! Insomma è spettacolare!
Ma prima di iniziare, sterilizzate i vasetti in cui travaserete la vostra preparazione.
Fateli bollire per una buona mezz’ora senza tappo, poi sbollentate anche i coperchi per 5 minuti.
Prelevateli con la pinza e lasciateli asciugare all’aria.
E poi?!
Curiose? Mettetevi ai fornelli, noi iniziamo!
Marmellata di limoni: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- limoni non trattati, 6
- acqua, 1 l
- zucchero, 1 kg
- barattoli da 230 ml, 6
Sciacquate i limoni, asciugateli con cura e tagliateli a croce, quindi affettateli sottilmente, con tanto di scorza! Prelevate i semini e sistemateli in una casseruola profonda e capiente.
Versate l’acqua e lasciate riposare a temperatura ambiente, con il coperchio inserito, per 24 ore.
L’indomani, portate a bollore a fuoco medio, quindi abbassate il fuoco e fate sobbollire per circa 45 minuti.
Il composto si restringerà notevolmente, unite ora lo zucchero e alzate nuovamente la fiamma per arrivare all’ebollizione, mescolate continuamente e fate schiumare il composto per un quarto d’ora almeno.
La marmellata è pronta, trasferitela nei vasetti ma non riempiteli fino in cima.
Avvitate il tappo e capovolgeteli, in questo modo creerete il sottovuoto necessario per garantirvi una conservazione ottimale della vostra confettura.
Lasciateli raffreddare completamente, quindi, riponeteli al dritto in un luogo fresco e asciutto. Questa marmellata si conserva a lungo inalterata.
Servitevene per impreziosire pasticcini, torte, per accompagnare formaggi freschi o stagionati, per deliziare le vostre colazioni. Insomma, godetevi il suo sapore agrumato, pungente e avvolgente, è spettacolare e regala una ventata d’estate anche in pieno inverno!
Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.