Ricette

By Georgia

Lo preparo senza forno e in pochi minuti | Il flan super cremoso!

Il flan super cremoso che si prepara in pochissimi minuti!

La ricetta di oggi è per un super dessert morbidissimo e cremoso che possiamo portare in tavola per la suprema gioia dei nostri ospiti. È un dolce abbastanza semplice e veloce da preparare: si tratta in buona sostanza di un ottimo flan.

Vediamo come si fa senza adoperare il forno.

Pubblicità

Il flan super cremoso che si prepara in pochissimi minuti!

Gli ingredienti

Ci servono:

200 ml di latte
7 cucchiai di zucchero
500 ml di panna da montare
2 buste di Postre Royal Cuajada In vendita anche online
300 gr di crema di formaggio
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
2 tuorli d’uovo

Ricopriamo la pirofila con del caramello liquido q. b.

Per il ripieno ci servono:

Mirtilli q.b.
Lamponi q.b.

Per la base:

Pubblicità

Latte q.b.
Biscotti secchi q.b.

La preparazione

La prima incombenza è versare in una ciotola la panna da montare assieme a 100 millilitri di latte e al formaggio spalmabile. Dopodiché facciamo posto ai tuorli d’uovo, all’essenza di vaniglia e allo zucchero.

Ora amalgamiamo gli ingredienti con un frullatore a immersione per circa un minuto. La massa che otteniamo la passiamo in un pentolino e la facciamo andare mescolando a fuoco medio. Dovremo portare a bollore.

A quel punto leviamo il pentolino dal fuoco e ci versiamo altri 100 millilitri di latte e le bustine di Royal Cuajada (lo trovate in vendita online), sempre mescolando.

Ora prendiamo una pirofila e sul fondo ci versiamo del caramello liquido. Sul quale in seguito versiamo l’impasto di cui sopra con aggiunta anche di una spolverata di mirtilli e lamponi.

Mescoliamo tutto quanto con uno stuzzicadenti o uno spiedino e poi copriamo l’impasto con un letto di biscotti secchi che in precedenza avremo ammollato nel latte.

A questo punto non abbiamo che da mettere il tutto nel frigo a rassodare: per almeno un paio d’ore.

Pubblicità

Passate le due ore, recuperiamo il dolce e poi lo rovesciamo sopra un piatto da portata.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Qui sotto trovi anche la video-ricetta.

 

 

Lascia un commento