Preparo questo piatto proteico in poco tempo: gustosissimo, leggero, low carb


Se avete avanzato del pollo cotto e condito, questo sformato o torta rustica è la ricetta giusta per riutilizzarlo senza sprecarlo, anzi regalando ai vostri familiari un piatto unico, salutare e genuino.
Senza farina, quindi gluten free, ideale anche per chi soffre di celiachia, questa ricetta può essere presentata agli ospiti per un aperitivo finger food, filante e goloso.
A rendere il tutto ancora più saporito non è solo la presenza del formaggio e delle spezie, ma soprattutto una salsina aromatica a base di aglio che ben si sposa con i sapori e li amalgama tra loro in maniera stupefacente. Assaporarlo vi regalerà sensazioni paradisiache da condividere con chi amate.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Torta rustica con pollo: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
per la base:
– petto di pollo cotto e condito (230 g)
– 2 uova
– 1 cucchiaino di lievito in polvere (7 g)
– 2 cucchiai di olio d’oliva (30 ml)
– burro, q.b.
per la pasta d’aglio
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di olio d’oliva (15 ml)
– 2 cucchiai di crema di formaggio (50 g)
– 100 g di mozzarella
– origano qb
Ungete con il burro una pirofila rettangolare da 30x20x6 centimetri.
Preriscaldate il forno a 220°.
Tagliate grossolanamente il petto di pollo avanzato, cucinato e condito, Trasferitelo nel robot da cucina e aggiungete l’olio, le uova intere e azionatela alla massima velocità per ottenere una sorta di purea densa e cremosa.
Aggiungete ora il lievito in polvere e amalgamate nuovamente, poi trasferite il composto appena realizzato nella tortiera. Livellate la superficie in modo da distribuirlo in un unico strato e infornate per 15 minuti circa.
Nel mentre, tagliate la mozzarella a listarelle e tenete a portata di mano.
Tritate finemente l’aglio e mettetelo in una terrina, unite il formaggio spalmabile, l’olio e mescolate con cura, dovete ottenere una crema ben omogenea.
Riprendete la fase dal forno, e spalmate con la salsina appena realizzata, distribuite la mozzarella e l’origano e infornate nuovamente sempre a 220° per un quarto d’ora circa.
Sfornate e tagliate a quadrotti il vostro sformato di pollo e formaggio.
Ora gustatelo, è una meraviglia!
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.