Leggendo Ora
Le preparo al forno e senza carne: sono leggere e saporite!

Le preparo al forno e senza carne: sono leggere e saporite!

Le crocchette ricotta e zucchine sono straordinarie: leggerissime, perché cotte al forno, genuine e sane, ricche di sole proteine nobili e verdure, regalano sensazioni uniche al palato, anche a quelli più raffinati ed esigenti!

Offritele in famiglia come piatto unico a pranzo o a cena. Ma non solo, potete servirle come antipasto o aperitivo agli amici di sempre, ospiti per un incontro tanto atteso. Saranno entusiasti!

La loro crosticina croccante e golosa nasconde una consistenza morbida e scioglievole che convincerà anche i piccoli di casa, solitamente restii a consumare le verdure!

Pubblicità

Curiose di scoprire questa ricetta deliziosa?

Iniziamo!

Crocchette di ricotta e zucchine: ingredienti e preparazione

Per queste crocchette ricotta e zucchine procuratevi:

  • ricotta, 300 g
  • zucchine, 2
  • parmigiano reggiano, 2 cucchiai
  • uova, 1
  • pangrattato, q.b.
  • sale grosso, 1 pugno
  • sale fino, 1 presa
  • pepe nero, q.b.
  • olio extravergine d’oliva, q.b.

Preriscaldate il forno a 200° e foderate la leccarda con la carta apposita.

Lavate le zucchine, asciugatele e spuntatele. Tagliatele a julienne, quindi inseritele in uno scolapasta e lasciatele riposare, cosparse di sale grosso, per 30 minuti circa. In questo modo, perderanno il liquido di vegetazione.

Risciacquatele sotto il getto del rubinetto e strizzatele a mano per eliminare l’acqua in eccesso.

Pubblicità

Inseritele in un recipiente e aggiungete la ricotta, il parmigiano e l’uovo. Aggiustate sale e pepe, quindi lavorate tutti gli ingredienti con una forchetta, amalgamandoli perfettamente tra loro. Unite poco a poco anche il pan grattato per ottenere un composto morbido, non appiccicoso.

Ungetevi le mani con un filo d’olio, prelevate un po’ di impasto alla volta e realizzate tante piccole palline, tutte della stessa dimensione. Se desiderate ottenere una crosticina ancora più croccante, passatele ulteriormente nel pan grattato!

Sistematele ben distanziate sulla placca e appiattitele leggermente; cospargetele con un filo d’olio e infornatele per 15/20 minuti. Giratele a metà cottura.

Sfornatele e lasciatele intiepidire leggermente prima di servirle.

Buon appetito!

Qual è la tua reazione?
Divertito
1
Entusiasta
11
Felice
0
Incerto
3
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su