Ricette

By Maria

Le cotolette di melanzane: la ricetta velocissima e buonissima!

Le cotolette di melanzane: velocissime e buonissime!

Cotoletta di melanzane. Le melanzane, lo sappiamo, si prestano meravigliosamente alla preparazione di contorni assai sfiziosi e saporiti. È questo il caso anche con questa ricetta che ti presentiamo qui sotto: una insolita e molto svelta “cotoletta” vegetariana.

Vediamone la ricetta.

Pubblicità

Le cotolette di melanzane: velocissime e buonissime!

Le cotolette di melanzane. Gli ingredienti

Sono necessari: due melanzane piuttosto abbondanti; 30 grammi di pane raffermo, grattugiato non troppo finemente; 60 grammi di parmigiano grattugiato, ma può andare bene anche il grana; quanto basta di prezzemolo fresco; quanto basta di sale e pepe; quanto basta di olio extravergine di oliva.

Quanto al pane raffermo, meglio grattugiarlo in casa con una grattugia a fori grossi.

La preparazione

In primis si prendono le melanzane e poggiandole sopra a un tagliere se ne eliminano le estremità. Sempre con un coltello, si tagliano poi a fette, o meglio a rondelle, con uno spessore di più o meno un centimetro. Se si fanno più spesse, non cuociono bene e tendono a rimanere morbide.

Quindi si lava il prezzemolo sotto il rubinetto, si asciuga e si levano i gambi. Poi con un coltello si sminuzzano le foglie e queste si depositano in una bacinella. Nella stessa boule aggiungerete anche il pane grattugiato, il parmigiano (o grana) grattugiato e quanto basta di sale e pepe, dopodiché si mescolano tutti gli ingredienti con una forchetta.

Adesso si versa un po’ di olio in un’altra ciotola e ci si ammollano le fette di melanzana, avendo cura di farlo da tutte e due le parti. Dopodiché si fa la stessa cosa col pan grattato, provvedendo a coprire ciascuna rondella in modo uniforme.

A questo punto si prende una teglia e la si copre con della carta forno, quindi ci si adagiano sopra le nostre fette di melanzana.  Dopodiché si mette in forno a 200 gradi per una trentacinquina di minuti fino a che non prendono una bella doratura.

Vanno servite ben calde.

Pubblicità

Siccome siamo in estate, può essere che preferiate una versione più leggera: in tal caso, si possono cuocere anche in padella antiaderente, sulla griglia o anche nel microonde.

Conservata in un barattolo a chiusura ermetica, questa cotoletta sui generis si può conservare per due giorni, non di più.

Buon appetito!

Lascia un commento