Lavare le scarpe in lavatrice, come farlo nel modo giusto!


Se avete paura di lavare le scarpe in lavatrice, non temete, mettete da parte le vostre remore e seguite i nostri consigli. Le riporterete a nuovo.
Non tutte, ovviamente, possono essere introdotte nel cestello, solo quelle in cui l’etichetta lo consente. Quindi, come prima cosa, verificate con cura. Se sono in pelle, in camoscio o in seta non rischiate assolutamente, potreste rovinarle. Anche quelle con strass, perline o brillantini non vanno mai inserite nell’elettrodomestico.
In tutti gli altri casi, potete procedere tranquillamente, a patto di sfilare i lacci e di metterli in un sacchetto di cotone.
Ecco come dovete procedere.
Per lavare le scarpe in lavatrice, seguite questo metodo
Ora che sapete se le vostre scarpe possono o meno essere messe in lavatrice, prima di inserirle al suo interno, pretrattate le macchie più evidenti. Sfregatele semplicemente con un po’ di sapone di Marsiglia o con il sapone giallo; le loro proprietà sgrassanti funzionano in maniera perfetta.
Se il tessuto è bianco, potete anche applicare un po’ di dentifricio o del bicarbonato. Utilizzate uno spazzolino per sfregare bene.
Ora scegliete il detergente giusto: meglio se liquido e non in polvere, per evitare che si impregni tra le trame. Prediligete le formulazioni delicate, a base di ingredienti naturali il più possibile e aggiungete l’aceto per neutralizzare i cattivi odori.
Non riempite eccessivamente il cestello per evitare che ci siano troppi indumenti da lavare, meglio dedicare un unico lavaggio alle vostre scarpe, inserendo un massimo di 3 paia alla volta.
Potete aggiungere anche un vecchio asciugamano in spugna in modo che possa attutire i colpi, limitando eventuali danni per sfregamento.
Impostate una temperatura massima di 40 gradi (e minima di 30°) per scongiurare che alcuni materiali possano rovinarsi a causa di un calore eccessivo. Escludete la centrifuga o impostatela al minimo.
Mettetele ad asciugare all’aria aperta, infilando vecchi fogli di giornale nella tomaia, in modo che possano assorbire più rapidamente l’umidità e mantenerle in forma allo stesso tempo. Non esponetele ai raggi diretti del sole, potrebbero scolorirsi prematuramente.
Con queste semplici dritte, sicuramente non fallirete e riporterete le vostre scarpe come nuove, parola di Donna Up!
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.