Leggendo Ora
Bistecche di maiale in salsa: la ricetta della nonna

Bistecche di maiale in salsa: la ricetta della nonna

Bistecche di maiale in salsa: la ricetta della nonna

Diciamolo subito, la ricetta di oggi non è salutista. Si tratta di deliziose bistecche di maiale in salsa, che si gustano decisamente meglio se non si hanno sensi di colpa. Astenersi vegani e vegetariani, per favore (e senza offesa alcuna, ovviamente). Sono buone, sono nutrienti, sono un peccato di gola.

Tutto ciò premesso, veniamo alla ricetta.

Pubblicità

 

Bistecche di maiale in salsa: la ricetta della nonna

Gli ingredienti

Per quattro persone occorrono: quattro bistecche di maiale; quasi un litro d’acqua (700 millilitri); cinque spicchi d’aglio schiacciati; due cucchiai di olio; un cucchiaio di concentrato di pomodoro; due cipolle fatte a tocchetti; un cucchiaio di farina; quanto basta di: prezzemolo tritato; foglie di alloro; pepe in grani; sale e pepe.

La preparazione

La prima cosa è aggiustare le bistecche di pepe e di sale, da tutti e due i lati, dopodiché si mettono da parte a riposare per cinque minuti, affinché prendano sapore.

Adesso si versa l’olio in una padella antiaderente e poi si adagiano le bistecche, che vanno fatte rosolare per 5 minuti da tutte e due le parti e poi tolte dal fuoco e poste su un piatto.

A questo punto si fa sciogliere una noce di burro nella padella, dopodiché si versano le cipolle e si fanno prendere colore per cinque minuti; poi, mescolando, si uniscono anche l’aglio e il rosmarino, si spolvera con qualche grano di pepe e si fa andare il tutto per un paio di minuti.

Fatto questo, è il momento di aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolare per bene, unire la farina facendola riassorbire e poi versare l’acqua.

Pubblicità

Adesso si recuperano le bistecche e si rimettono in padella, si insaporiscono con qualche foglia di alloro e poi, a padella coperta, si fa andare il tutto per un’oretta.

Al termine si può spolverare con del prezzemolo e poi si serve in tavola.

 

Buon appetito!

Tempo di preparazione: un quarto d’ora
Tempo di riposo: 5 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: quattro
Calorie: 500 a porzione

 

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
2
Felice
1
Incerto
1
Innamorato
1
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su