Lasagna di sole verdure: una ricetta alternativa dal gusto incredibile!


Lasagna di sole verdure: una ricetta alternativa dal gusto incredibile!
La lasagna è un piatto della tradizione, conosciuto da tutti. Con il tempo la ricetta originale è stata modificata moltissime volte, oggi è quasi impossibile dire quale sia la vera lasagna.
Tutte, però, sono accomunate dalla presenza di sfoglia di pasta fresca.
Quindi prepariamo la lasagna alternativa con verdure e besciamella.
Ingredienti
- 3 zucchine,
- 3 melanzane
- 2 peperoni
- 300 grammi di scamorza a julienne,
- 100 grammi di parmigiano grattugiato + una spolverata per lo strato finale,
- 400 ml di besciamella pronta,
- 1 confezione di lasagne
- una noce di burro,
- sale e pepe qb,
- olio d’oliva qb.
Preparazione della parmigiana alternativa con zucchine e besciamella
Laviamo le zucchine e tagliamole a cubetti o a rondelle, stessa sorte per melanzane e peperoni. Friggiamo le verdure in abbondante olio o in friggitrice. Per una versione light usare la friggitrice ad aria.
Nel frattempo, tagliamo a julienne la scamorza e mescoliamola con il parmigiano e la besciamella. Lasciate qualche cucchiaio di parmigiano per il finale.
Prima di miscelare i suddetti ingredienti sul fondo della pirofila disponiamo una paio di cucchiai di sola besciamella. Sopra a questo stendiamo la prima sfoglia di lasagna sulla quale andremo a mettere alcuni cucchiai di zucchine, melanzane e peperoni, mettiamo un pizzico di sale e pepe e copriamole con il mix cremoso di formaggi, poi copriamo con un’altra sfoglia di lasagna e continuiamo a stratificare fino alla fine degli ingredienti. L’ultimo strato deve essere solo pasta, besciamella e una manciata abbondante di parmigiano.
Inforniamo a forno caldo, modalità ventilata, per 25 minuti a 180°, negli ultimi minuti di cottura attiviamo il grill per far formare la crosticina.
Attendiamo che intiepidisca prima di servire.
Alcune varianti
Il piatto che andremo a portare in tavola ha un gusto delicato adatto davvero a tutti. Proprio perché è una variante possiamo sbizzarrirci a personalizzarla:
- Usiamo i funghi orecchioni, al posto delle zucchine. Avremo un piatto molto invernale.
- Aggiungiamo un affettato alla farcia di formaggio, speck a cubetti per un gusto intenso. Prosciutto cotto, tagliato sottile, per accontentare i bambini.
Usando la fantasia porteremo in tavola ogni giorno un piatto diverso, sano e veloce da realizzare!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.