La zuppa salutare che abbassa il colesterolo e la glicemia
La pancia piatta è uno dei feticci di questa epoca dominata dall’apparenza. Un modo per avere la pancia piatta c’è: mangiare poco e sano, possibilmente evitando zuccheri e grassi, e muoversi un po’ tutti i giorni.
Insomma, tanta verdura, tanta frutta, molta acqua e un sacco di fibra. Non solo per la pancia piatta, ovviamente, ma anche per la salute, glicemia e colesterolemia ringrazieranno.
La zuppa salutare che abbassa il colesterolo e la glicemia
Il che però non vuol dire che si debba adottare una dieta quaresimale, tutt’altro. Lo dimostra per esempio la ricetta che ti proponiamo qui appresso: si tratta infatti di una ottima zuppa che da un lato ritempra lo spirito ma dall’altro non affatica lo stomaco più del dovuto e può essere utile a tenere a bada la pancia.
Va benissimo, in particolare, se il tuo problema sul girovita non è troppo pronunciato. Se c’è un “rotolino” di un paio di centimetri, tre giorni di questa buona minestra potranno farlo sparire. Se la pancia è un po’ più pronunciata, beh, miracoli ancora non se ne fanno…
Vediamo la ricetta.
Gli ingredienti
Ci occorrono: una patata dolce; una tazza di zucca; due pomodorini; una carota; una cipolla; due spicchi d’aglio; mezzo cucchiaino di curcuma e zafferano; mezzo cucchiaino di zenzero fresco; un rametto di rosmarino; un cucchiaio di olio extravergine; sale quanto basta.
La preparazione
La prima cosa è tagliare le verdure. Si comincia con le patate, che si sbucciano e si fanno a dadini.
Quindi si lavano, si puliscono e si tritano le carote. Idem per la zucca, che si pela e si fa pure lei a cubettini, come pure lo zenzero, che va prima sbucciato.
E vanno sbucciati anche i pomodorini, magari scottandoli in acqua bollente per pochi secondi per rendere più facile l’operazione.
Adesso si prende una casseruola antiaderente e ci si mette a soffriggere l’aglio. Quindi si aggiungono le carote, la zucca, i pomodorini a tocchetti e le patate.
Queste verdure vanno coperte con dell’acqua calda e poi al mix si aggiungono anche zenzero e curcuma. Poi si aggiusta di sale e di zafferano e si sparge un po’ di rosmarino.
Il tutto va poi cotto per circa un quarto d’ora. Naturalmente la zuppa dà il meglio di sé quando è bella calda e fumante.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: venti minuti
Cottura: una decina di minuti
Tempo totale: mezz’ora
Porzioni: una
Calorie: 220
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.