La torta rustica alla carne: così non l’hai mai assaggiata!
Preparare un rustico diverso dal solito non è affatto difficile. Basta adoperare un po’ di macinato e il gioco è fatto! La ricetta che trovi di seguito in effetti è ottima se vuoi mettere in tavola un piatto svuota frigo economico, ma anche decisamente sostanzioso.
Vediamo come si prepara.
La torta rustica alla carne: così non l’hai mai assaggiata!
Gli ingredienti
Ci servono:
200 gr di carne macinata
100 gr di prosciutto cotto
2 carote
½ bicchiere di latte
Ricotta
300 gr di farina
mezza cipolla
50 – 80 gr di parmigiano grattugiato
150 gr di margarina
Olio
1 tuorlo d’uovo
sale q.b.
1 uovo
200 gr di scamorza affumicata
La preparazione
La prima cosa è mettere una padella sul fuoco. Dopodiché ci facciamo soffriggere la carota e la cipolla con un filo d’olio.
A seguire aggiungiamo la carne macinata e un pizzico di sale. Quando la carne apparirà ben rosolata, versiamo il latte e facciamo andare ancora un po’ amalgamando di tanto in tanto.
Una volta che il latte sarà evaporato, leviamo la padella dalla fiamma e facciamo raffreddare tutto a temperatura ambiente.
Adesso in una planetaria versiamo un tuorlo d’uovo e un uovo intero. Quindi uniamo la margarina e la farina, dopodiché aggiustiamo di sale e facciamo andare la macchina.
Ottenuto un impasto dalla consistenza desiderata, mettiamo panetto su un tavolo da lavoro e lo tagliamo a metà.
Col mattarello stendiamo entrambe le metà e ne depositiamo una sul fondo di una tortiera a cerniera rivestita con un foglio di carta da forno: a seguire ci versiamo sopra il nostro mix di carne macinata. Quindi aggiungiamo la scamorza fatta a dadini e il prosciutto, tagliato alla stessa maniera. La farcia si completa con la ricotta e il parmigiano grattugiato
Adesso copriamo tutto con la pasta che avevamo messo da parte e sigilliamo i bordi con le dita.
Adesso bucherelliamo la superficie coi rebbi di una forchetta e la spennelliamo con un uovo.
Ora non rimane che infornare per quaranta minuti a 180 gradi.
Buon appetito!