torta pinguino

Ricette

By Georgia

La torta pinguino: facilissima da fare, golosa e divertente!

La torta pinguino: facile, buona e divertente!

La ricetta di oggi farà davvero contenti i tuoi bambini: si tratta infatti di una meravigliosa fetta al latte, ma fatta in casa e genuina! Provala, i tuoi figli ringrazieranno!

Pubblicità

La torta pinguino: facile, buona e divertente!

La torta pinguino: gli ingredienti

Per la base gli ingredienti necessari sono: 150 grammi di farina di frumento; tre uova; un cucchiaino di zucchero vanigliato; 25 grammi di cacao amaro in polvere; 55 millilitri di olio vegetale; un cucchiaio di miele; 100 grammi di zucchero; mezzo cucchiaino di bicarbonato; 100 grammi di kefir; sale q.b.

Prepariamo la base

In una boule si versano le uova intere, un pizzico di sale, lo zucchero vanigliato, lo zucchero semolato e il miele. Amalgamiamo il tutto con una frusta elettrica. Poi aggiungiamo al mix l’olio e il kefir e riprendiamo a lavorare di frusta.

Alla fine di questa fase dopo averli setacciati aggiungiamo la farina, il cacao e il bicarbonato, dopodiché amalgamiamo con una frusta a mano fino ad ottenere un liquido vellutato, marroncino e senza grumi.

Ora trasferiamo questo composto in una teglia che avremo rivestito con della carta forno. Lo distribuiamo su tutta la superficie e mettiamo in forno per dieci minuti a 180 gradi. Una volta pronta la facciamo freddare a temperatura ambiente.

Ora pensiamo alla farcia

Ci servono: 150 millilitri di latte; tre cucchiai di zucchero; 400 grammi di ricotta; un  cucchiaio di miele; 10 grammi di gelatina.

Prepariamo la farcia

In una ciotola si mettono insieme la gelatina e il latte. Poi mescoliamo delicatamente con un cucchiaino e facciamo riposare il composto per una mezzora.

Passata la mezzora, in una ciotola con la ricotta versiamo lo zucchero vanigliato, il miele e la gelatina sciolta nel latte. Amalgamiamo il tutto con un frullatore a immersione. Ottenuto un composto omogeneo e vellutato, lo passiamo in frigo per venti minuti, mezzora.

Pubblicità

Ora recuperiamo la base della torta, ormai fredda, e con un coltello sagomiamo i bordi per renderla un rettangolo perfetto. Quindi la tagliamo nel mezzo e col coltello togliamo delicatamente la parte più superficiale, scoprendo pertanto la mollica.

Adesso su una metà si spalma la farcia appena preparata, che recuperiamo dal frigo e livelliamo per bene, dopodiché completiamo poggiandoci sopra l’altra metà della torta.

L’ultimo atto è versare sulla superficie della torta 100 grammi di cioccolato fuso: livelliamo per bene e poi mettiamo in frigo per un’ora.

Buon appetito!

 

Lascia un commento