La torta cremosa al limone super facile e senza forno!
Il dolce che ti proponiamo oggi è una fresca e profumata torta al limone che si prepara con biscotti e burro. Una meraviglia!
Vediamo come si prepara.
La torta al limone super facile e deliziosa: senza forno!
Gli ingredienti
Per la base: 200 grammi di biscotti all’amido di mais; mezza tazza di burro fuso (100 grammi).
Per la crema al limone: cinque tuorli d’uovo; due cucchiai di amido di mais; mezza tazza di zucchero (90 g); due limoni grandi (mezza tazza di succo e la loro scorza); un terzo di tazza d’acqua; un quarto di tazza di burro freddo (50 grammi).
Per la meringa: cinque albumi; una tazza e un quarto di zucchero (225 grammi).
Per la farcia: 500 grammi di yogurt greco; mezza bustina di gelatina in polvere non aromatizzata (6 g).
Una tazza sono 240 millilitri.
La preparazione
La prima cosa è sbattere i biscotti in frullatore: dovranno risultare triturati abbastanza finemente. Il risultato lo versiamo in una boule e ci aggiungiamo 100 grammi di burro fuso, dopodiché mescoliamo con un cucchiaio.
Adesso prendi una teglia da forno rotonda di circa 24 centimetri di diametro e ci versi il composto biscotti-burro, compattandolo per bene: questa sarà la base della torta. Una volta fatta, la metti in frigo per una mezzora.
Adesso prendi una pentola e ci rompi le cinque uova, poi aggiungi due cucchiai di maizena e sbatti il tutto con una frusta a mano. Quando hai ottenuto una crema, aggiungi mezza tazza di zucchero . Poi prendi i due limoni, ne spremi il succo e ne grattugi la scorza. Adesso unisci al composto mezza tazza di succo di limone , un terzo di tazza di acqua e la scorza dei due limoni, dopodiché lavori di nuovo con la frusta a mano e poi metti sul fuoco.
Mescola continuamente fino a che il composto non si addensa, poi togli dal fuoco e aggiungi 50 grammi di burro freddo, a pezzetti. Ora mescolate bene con la frusta fino a che il burro non si scioglie completamente.
Adesso versi questa crema in una boule e poi la sigilli con della pellicola alimentare a contatto, dopodiché la fai freddare a temperatura ambiente.
Ora è la volta della meringa. Si prende una boule e ci si versano cinque albumi e una tazza e un quarto di zucchero, dopodiché si lavora il mix con una spatola e poi lo si mette sul fuoco a bagnomaria, mescolando di continuo per non far cuocere le chiare d’uovo. Lo zucchero si deve completamente dissolvere.
Ora togli dal fuoco e mixa il duo albumi-zucchero con delle fruste elettriche per una decina di minuti fino a montare a neve.
Adesso metti da parte e prendi un’altra boule, nella quale versi lo yogurt greco e una parte della crema al limone che hai fatto freddare a temperatura ambiente. Mischia bene e poi aggiungi anche un terzo della meringa e riprendi a mescolare con una frusta a mano. Poi ancora un po’ di crema al limone e mescoli ancora e alla fine quel che rimane della stessa crema.
Adesso ammolli la gelatina nell’acqua e poi la metti nel microonde per 30 secondi fino a che non si scioglie, dopodiché la aggiungi alla crema di cui sopra e la incorpori per bene.
Dopodiché versi la crema sulla base che hai preparato all’inizio, la livelli e poi aggiungi la meringa, livelli anche questa e poi metti in frigo per minimo due ore.
Buon appetito!