La pasta preferita da Totò: gli spaghetti alla Gennaro, provali!
La ricetta che ti proponiamo oggi è in pratica un fantastico pezzo di storia d’Italia: parliamo dei classicissimi spaghetti alla Gennaro, uno dei piatti preferiti dell’immenso Totò, il principe De Curtis, quello che “signori si nasce, e io, modestamente, lo nacqui”.
Il nome di questo piatto semplice e meraviglioso è ovviamente anche un omaggio al santo patrono della città di Napoli, senza la quale Totò sarebbe del tutto inimmaginabile.
Ma vediamo più da vicino come si preparano questi ghiottissimi spaghetti partenopei.
La pasta preferita da Totò: gli spaghetti alla Gennaro, provali!
Gli ingredienti
Ci servono questi ingredienti, semplici e genuini:
due pagnottelle di pane raffermo
otto cucchiai di olio extravergine d’oliva
due spicchi d’aglio (fondamentale)
7 o 8 alici sottolio
320 gr di spaghetti
sale quanto basta
pepe quanto basta
La preparazione
La prima faccenda è strofinare uno spicchio d’aglio su tutte le nostre fette di pane raffermo. Insaporito così il pane, lo tagliamo in modo abbastanza grossolano con un coltello.
Adesso prendiamo una padella e la mettiamo sul fuoco. Ci versiamo dentro l’olio e ci facciamo imbiondire i nostri spicchi d’aglio.
Dopo qualche minuto uniamo anche le acciughe e le facciamo andare fino a che si disfano abbastanza, dopodiché ci aggreghiamo anche il pane aromatizzato all’aglio che abbiamo preparato all’inizio.
Facciamo proseguire la cottura per qualche minuto a fuoco piuttosto vivace, mescolando per tutto il tempo in modo da rendere il pane di un bel colore dorato.
Arrivati a questo punto, non abbiamo che da cuocere gli spaghetti alla maniera solita, dopodiché li scoliamo rigorosamente al dente e li mantechiamo nella padella del pane, aggiustando di sale (se serve) e di pepe.
Sempre a fiamma vivace lasciamo cuocere ancora per qualche minutino, sempre amalgamando.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!