La parmigiana di melanzane e zucchine grigliate: una vera bontà!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
La parmigiana di melanzane e zucchine grigliate: una bontà!
Per questa variazione sul tema di un classico della cucina italiana, ci occorrono gli ingredienti che seguono.
La parmigiana di melanzane e zucchine grigliate: una bontà!
Gli ingredienti
600 grammi di melanzane
600 grammi di zucchine
600 grammi di passata di pomodoro
350 grammi di mozzarella
100 grammi di grana
una cipolla
due uova
un mazzetto di basilico
due cucchiai di concentrato di pomodoro
q.b. di olio di oliva extravergine
q.b. di zucchero
q.b. di sale
q.b. di pepe
La preparazione
La prima cosa è tagliare le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro, dopodiché si aggiustano di sale e si lasciano spurgare per un’oretta.
Nel frattempo si fa soffriggere la cipolla tritata con un po’ d’olio, ci si uniscono la passata e il concentrato di pomodoro diluito in un mestolo di acqua calda, poi si aggiusta di sale e pepe e si aggiunge un pizzico di zucchero, dopodiché si fa cuocere per un venti minuti. Quindi ci sta bene un pochino di basilico tritato.
Adesso si lavano le zucchine, si fanno anch’esse a fette spesse mezzo centimetro e poi si grigliano. Alla stessa maniera si cuociono le melanzane, che saranno state prima lavate e asciugate. Adesso si sbattono le uova con un pizzico di sale e quattro cucchiaiate di sugo di pomodoro.
A questo punto si prende una pirofila e se ne bagna il fondo con un po’ di sugo di pomodoro, poi si stendono distribuiscici uno strato di melanzane e uno di zucchine, sale e pepe, un po’ di grana grattugiato e di basilico spezzettato, qualche cucchiaiata di salsa all’uovo, altro sugo e pure qualche fettina di mozzarella.
Si va avanti a costruire strati fino a che ci sono gli ingredienti e si finisce con una bella spolverata di grana. Dopodiché si bagna il tutto con dell’olio di oliva e si mette in forno per quaranta minuti.
Buon lavoro, buon divertimento e soprattutto buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.