Kinder Brioss fatte in casa: buonissime! Una merenda sana e genuina!
Ricordi le merende della tua infanzia a base di Kinder Brioss? Perché non replicarle adesso nella tua cucina a beneficio di figli e nipoti? Non farai loro dimenticare le Kinder Brioss (ma poi, perché “brioss” e non brioche?), ma si accorgeranno che la roba cucinata in casa e con ingredienti genuini è ugualmente buona, se non di più.
Vediamo come si preparano.
Kinder Brioss fatte in casa. Gli ingredienti
Per preparare le Kinder Brioss fatte in casa abbiamo bisogno di:
300 gr di farina doppio zero
145 ml di olio di semi di girasole
16 gr di lievito per dolci
190 gr di zucchero
quattro uova
crema o marmellata quanto basta
la buccia grattugiata di un limone
150 gr di yogurt
La preparazione
Prendiamo una ciotola e ci rompiamo le uova, dopodiché aggiungiamo lo zucchero e poi lavoriamo i due ingredienti con uno sbattitore elettrico.
Con lo sbattitore sempre in azione, aggiungiamo anche la scorza grattugiata del limone, lo yogurt e l’olio, quindi uniamo anche la farina, che come al solito andrà aggiunta un po’ alla volta. A seguire aggiungiamo anche il lievito.
Amalgamiamo gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. A questo punto prendiamo una teglia e la rivestiamo con un foglio di carta da forno, dopodiché ci versiamo dentro l’impasto appena preparato. Adesso mettiamo la teglia in forno e lasciamo cuocere il tutto per mezz’ora a 170 gradi.
Per controllare la cottura si può usare la classica tecnica dello stuzzicadenti. Quando esce dall’impasto asciutto, è ora di sfornare.
Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché tagliamo questa base a metà e su una di queste spalmiamo la marmellata che più ci piace, dopodiché copriamo con l’altra metà.
Ora non resta che ricavare da questa base farcita tanti rettangoli quanti possiamo e poi spolverarli con lo zucchero a velo.
Buon appetito!