Il tiramisù al pistacchio ma senza pistacchio! Super goloso e DIETETICO!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Il tiramisù al pistacchio ma senza pistacchio! Super leggero!
La proposta di oggi è un dolce classico della tradizione italiana, ma questa non è la sua solita versione: si tratta infatti di una incarnazione light al gusto di pistacchio. Si tratta di un dolce estivo e fresco che ci si può consentire anche se si segue una dieta, perché una porzione pesa solo per 200 calorie.
Il tiramisù al pistacchio ma senza pistacchio! Super leggero!
Gli ingredienti
Per tre porzioni occorrono: 300 grammi di ricotta light; 150 grammi di yogurt greco bianco; sei savoiardi; 50 millilitri di latte di mandorle; quanto basta di un dolcificante liquido; 5 o 10 grammi di granella di pistacchio; una fialetta all’essenza di pistacchio (che troverete facilmente in vendita online).
La preparazione
La prima cosa è munirsi di una ciotola, dopodiché ci si versano la ricotta e lo yogurt greco bianco e si amalgamano con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. A questo composto aggiungiamo poi qualche goccia di dolcificante liquido. Meglio assaggiare, perché il composto risulti dolce al punto giusto.
Amalgamati lo yogurt, la ricotta e il dolcificante per bene, si aggiunge pure la fialetta con l’essenza al pistacchio e si mescola di nuovo con l’aiuto dello sbattitore elettrico. A questo punto dall’impasto dovrebbe salire un piacevolissimo aroma di pistacchio.
Ora si prendono delle coppette da dolce nelle quali comporre il tiramisù, dopodiché, con l’aiuto di un cucchiaio, si versa un po’ di crema; quindi si inzuppano i savoiardi per qualche istante nel latte di mandorla e li disponete sulla crema; quindi un altro strato di crema e così via fino a che ci sono crema e savoiardi. Alla fine si decora con la granella di pistacchio.
Prima di servire in tavola bisogna mettere il tutto nel frigo per almeno un paio d’ore. Se avete ospiti a pranzo e a cena, questo dolcetto al pistacchio sarà per loro una piacevolissima sorpresa.
Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.