Ricetta: hamburger di avena e carote.
L’avena è un cereale che in cucina può trovare molti usi e che non dovrebbe mancare nella dieta di ciascuno.
Si tratta di uno degli ingredienti fondamentali nella dieta dei popoli che vivono alle latitudini settentrionali.
Non a caso, è la protagonista del porridge, che è una zuppa che si ottiene facendo bollire in acqua o latte alimenti ricchi di amido, come appunto l’avena.
Il porridge e può essere dolce o salato ed è uno dei piatti base della cucina scozzese, anche per via dell’ottima qualità dell’avena di quel Paese.
Il suo posto naturale, come ingrediente, è la mattina nella prima colazione, ma può anche essere adoperata per preparare primi piatti pressoché completi.
Per esempio anche hamburger e polpette, e senza rinunciare al gusto.
Qui sotto vi suggeriamo una ricetta per degli sfiziosi hamburger fatto con avena e carota.
Sono piuttosto semplici da preparare e molto adatti a una dieta vegetariana o anche solo per chi vuole mangiare rinunciando alle calorie ma non al piacere della tavola.
Ricetta: hamburger di avena e carote
Per la preparazione di questi hamburger inconsueti vi serviranno questi ingredienti: un etto e mezzo di carote grattugiate; trecento grammi di fiocchi di avena, due cucchiaini di aglio macinato in polvere; due cucchiaini di cipolla anch’essa in polvere; un cucchiaino di origano; due cucchiai di salsa di soia; due cucchiai di olio d’oliva; quanto basta di sale e pepe.
Hamburger di avena e carote: la preparazione
Mischia tra loro tutti gli ingredienti di cui sopra: dovrai ottenere un impasto omogeneo e compatto (in caso puoi aggiungere dell’acqua, se risulta troppo duro). Una volta ottenuta la consistenza ideale, lascia riposare la massa per un’ora.
Trascorso questo tempo, riprendi l’impasto e modellalo a forma di hamburger (la classica polpetta schiacciata), dopodiché li cuoci in padella con un filo d’olio.
Facile, rapida e gustosa: e con pochissime calorie. Buon Appetito!