Ricette

By Maria

Gelato al caffè senza gelatiera: pronto in un solo quarto d’ora

Dite la verità: esiste, secondo voi, un modo migliore per chiudere un pasto di un gelato al caffè?

Fresco, cremoso, è il dessert perfetto per ricaricare le batterie e digerire i bocconi amari della vita.

E se vi svelassimo che potete realizzarlo con le vostre sapienti mani, senza gelatiera, in un quarto d’ora soltanto, non vi mettereste subito al lavoro? Che aspettate allora?

Pubblicità

Già, perché è proprio così, in 15 minuti d’orologio preparerete una crema densa e corposa da riporre nel congelatore per 3 ore prima di assaporarlo. Pochi ingredienti, tutti sani, genuini e di facilissima reperibilità per una resa garantita.

Pronte a saperne di più? Iniziamo!

Gelato al caffè pronto in un quarto d’ora e senza gelateria.

Gelato al caffè: ingredienti e preparazione

Per offrire questo gelato a 4 persone, dovete disporre di:

  • caffè solubile, 2 cucchiai
  • panna da montare, 200 ml
  • chicchi di caffè, 30 g
  • latte condensato, 150 g realizzatelo voi con:
    • zucchero a velo, 200 g
    • burro, 50 g
    • latte, 200 ml

Per velocizzare la montata della panna, sistemate nel congelatore un recipiente in vetro e in metallo e le fruste elettriche se estraibili. Mettete la panna sul ripiano più freddo del frigorifero.

Nell’attesa che si raffreddino a dovere, occupatevi della preparazione del latte condensato, la base di ogni gelato che si rispetti.

In un tegamino unite burro, zucchero e latte, mescolate bene, quindi mettete sul fornello. Accendete il gas e fate sfiorare il bollore, senza mai smettere di rigirare, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 12 minuti, facendo addensare bene. Quando la crema risulterà liscia e senza grumi, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

Pubblicità

Montate la panna a neve fermissima, quindi versate a filo il latte condensato, poco alla volta, amalgamando bene. Proseguite a lavorare il composto e incorporate il caffè solubile, con la spatola. Quando il colore risulta di un marrone omogeneo, riponete il recipiente in freezer per 3 ore almeno, coprendola con la pellicola alimentare o con il suo coperchio, se ne è provvisto.

Ma vi raccomandiamo di rigirarlo ogni mezz’ora per evitare che si indurisca troppo. Quindi servite il vostro dessert per un brivido di piacere, guarnendolo con chicchi tostati!

Buon appetito!

Lascia un commento