Frittelle di patate senza olio: veloci e saporite, con 100 Kcal.


Frittelle di patate senza olio: gustose, veloci e con 100 Kcal.
Qualsiasi piatto con le patate riesce a mettere d’accordo chiunque.
Infatti una buona ricetta ĆØ l’ideale soprattutto quando si ha voglia di gustare un contorno a base di patate degno di questo nome.
La ricetta di un contorno dal sapore stuzzicante e allo stesso tempo leggero ĆØ senza dubbio quella delle frittelle di patate senza olio.
Questo piatto oltre ad essere buono e leggero ĆØ l’ideale quando si ha poco tempo da spendere tra i fornelli.
Frittelle di patate senza olio: gustose, veloci e con 100 Kcal.
Gli ingredienti che servono per creare le frittelle di patate senza olio, con le dosi calcolate per 6 persone, sono:
- 5 patate
- 1 cipolla
- 15 gr di farina di tipo 0
- Olio extravergine d’oliva
- 1 uovo
- Pepe
- Sale fino
Procedimento
La prima cosa da fare ĆØ quella di preparare le nostre patate. Prendiamo le patate, laviamole e, se serve, aiutiamoci a lavare la buccia con uno spazzolino. Dopo aver lavato accuratamente tutte le patate possiamo inserirle in una pentola piena d’acqua e posizionare tutto su un fuoco a fiamma bassa per 10 ā 15 minuti circa. Una volta trascorso il tempo potremo eliminare l’acqua e lasciar raffreddare le patate.
Nel frattempo prendiamo una padella e, senza l’uso dell’olio e senza l’acqua, inseriamo la cipolla tagliata precedentemente a fette sottili e facciamola rosolare.
A questo punto possiamo riprendere la nostre patate, ormai fredde, sbucciarle e grattugiarle con una grattugia da cucina, inserendole in una ciotola. Nella ciotola aggiungiamo l’uovo, il pepe, la farina, la cipolla rosolata e il sale e amalgamiamo gli ingredienti con un cucchiaio. Quando l’impasto risulterĆ omogeneo preleviamone un po’ con le mani e lavoriamolo, schiacciandolo, fino a dargli la forma di una frittella. Quando avremo creato le frittelle dal nostro impasto, prendiamo una teglia, ricoperta con della carta da forno, versiamoci sopra un filo di olio e posizioniamo le nostre frittelle.
DopodichƩ inforniamo, in un forno riscaldato in precedenza, per circa 30 minuti ad una temperatura di 190 gradi. Ovviamente non bisogna dimenticare di capovolgere le frittelle per cuocere completamente ogni lato.
Tuttavia se non abbiamo voglia di friggere possiamo usare, senza alcun problema, il nostro forno: anche cucinate in questo modo le frittelle risulteranno deliziose e potranno essere conservate in frigo per 2 giorni.
Ecco pronte le frittelle di patate senza olio da servire a tavola.
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.